VOCE
PROGETTO SOCIALE
10.09.2020 - 16:22
ROVIGO - Gli “Imparabili” è il bellissimo progetto sociale nato l’anno scorso come scuola-calcio per ragazzi con disabilità intellettiva-relazionale. Il Presidente Paolo Bertante racconta che questa realtà nasce in collaborazione con Alessandro Uncini, il tecnico e allenatore che segue la squadra ed ha come obiettivo principale quello di offrire a questi ragazzi una scelta più ampia sullo sport da praticare.
Altro importante punto di forza del progetto è la partnership con 5 società di Rovigo: Duomo, San Pio, San Bortolo, Grandi Fiumi e Granzette che ha lo scopo di portare anche i più giovani atleti partner a far parte degli Imparabili. “L’integrazione è un tema molto importante per questi ragazzi - prosegue Bertante - ci piacerebbe riuscire a creare una squadra mista di ragazzi con disabilità e normodotati che condividono la stessa passione per lo sport e il calcio in particolare. Siamo ripartiti dopo un periodo difficile di sospensione delle attività per l’emergenza sanitaria in corso, ma i ragazzi hanno tanta voglia di ricominciare.”
Oltre ad Alessandro, seguiranno la squadra Emanuele Zanaga e Sara Iturriaga, la professionista spagnola che quest’anno giocherà il campionato di serie A di calcio a 5 femminile. L’allenatore spiega: “Gli allenamenti funzionano come qualsiasi scuola-calcio, i ragazzi hanno un’età leggermente maggiore, ma le attività sono le stesse di una squadra di calcio a 5. Il progetto piace, abbiamo registrato 2 nuovi iscritti. Dopo il camp estivo, speriamo di riprendere presto il campionato interregionale della Special Olympics Italia interrotto a Febbraio.“
Il presidente ringrazia tutte le società, in particolare il Granzette che ha aperto le porte del campo alla squadra e fa un appello per chi volesse avvicinarsi a questo sport: gli allenamenti si svolgono a San Pio il martedì e il venerdì dalle 14 alle 17. Gli “Imparabili” nasce dall’associazione Uguali...Diversamente che gestisce due centri: uno a Rovigo e l’altro a Lendinara con un progetto educativo aggregativo per ragazzi con disabilità (accademie) e un servizio nuoto presso il Polo natatorio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE