VOCE
L'INCONTRO
12.09.2020 - 14:21
VILLADOSE - Incontro proficuo, quello realizzato dalla candidata Sindaca Lucia Pozzato e dal giovane candidato Riccardo Tescaro, nella sede di Maiscoltori. Il candidato Sindaco per Villadose Lucia Pozzato ha incontrato l’europarlamentare Paolo De Castro e il consigliere regionale e candidato al consiglio regionale del Veneto Graziano Azzalin nella sede della Cooperativa Maiscoltori Cerealicoltori Polesani di via XXV Aprile. Ad attenderli il Presidente Dario Nicolin, il direttore Carlo Stocco e tutto il consiglio di amministrazione della Cooperativa Maiscoltori Cerealicoltori. Oltre al presidente provinciale e vice presidente Coldiretti del Veneto Carlo Salvan, il Presidente provinciale Confagricoltura Stefano Casalini e al Presidente del Consorzio dell’ aglio Dop del Polesine Massimo Tovo.
Una visita guidata nell’impianto di biogas, ma anche un momento di confronto e di concertazione delle problematiche relative al settore dell’agricoltura, come la tracciabilità del made in Italy che spesso deve fare i conti con i prodotti del mercato provenienti dai paesi dell’est e alle criticità provocate dalla fauna selvatica.
“Capisco bene le problematiche di cui state parlando - ha esordito Lucia Pozzato - perché mio marito è un agricoltore, e per questo io e il mio gruppo della lista civica guardiamo al futuro di Villadose, con lo scopo di creare sinergie per la cura dell’ambiente e incrementare un sistema che crei un indotto per far si che le giovani generazioni rimangano a Villadose, sia per lavorare e sia per crearsi un futuro con una loro famiglia. Uno dei primi temi che affronteremo, sarà quello di impegnarci per far si, che il calore prodotto dall’impianto di biogas, (calore sprecato dal 2012 ad oggi) venga sfruttato per scaldare le strutture pubbliche utilizzate dalla collettività per i servizi pubblici, come le scuole”
La candidata Sindaco e il giovane candidato Riccardo Tescaro, hanno trascorso la mattinata nella sede di Maiscoltori, per raccogliere le priorità delle varie associazioni di categoria intervenute per l’occasione e recependo i programmi in atto per il settore dell’agricoltura, da parte dell’onorevole Paolo De Castro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE