Cerca

VILLADOSE

La centuriazione in un fumetto per le scuole

Dopo la presentazione del progetto la serata di danze romane in abiti antichi

VILLADOSE - Neanche il covid ha fatto passare la passione romana. Grande giornata per gli appassionati di storia e le associazioni che da sempre animano il tessuto culturale villadosano. Apprezzatissimo il progetto della centuriazione romana presentato anche alla presenza dell'assessore regionale Corazzari da divulgare nelle scuole del Polesine presentato dal fumettista Marco d’Angelo insieme a Stefano Perelli della Legio I italica che si è occupato dell’attinenza storica di ogni particolare. "Un progetto che unisce arte, cultura e divulgazione immediata - ha detto l'assessore Ilaria Paparella che ha presentato il progetto - ottima per far breccia nei giovani ed entusiasmarli alla storia. Confido di lasciare all prossima amministrazione questo progetto già pronto per far sì venga realizzato trovandone adeguata copertura finanziaria".

A seguire il dott Manzin ha presentato la sua tesi di laurea sulla centuriazione insieme al Prof Peretto e al Prof Zerbinati che hanno scoperto la centuriazione, e i soci del Gruppo Archeologico Villadosano. Alla sera, nella splendida cornice del Municipio e con il museo appena ristrutturato proprio per i 30 anni, danze antiche e antropologia sociale hanno realizzato una splendida sfolta di gioielli e abiti antichi esattamente rievocati dal dott Dario Tegani apprezzatissima dal numeroso pubblico presente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400