VOCE
VENETO TURISMO
16.09.2020 - 16:12
VENETO - Su proposta dell’assessore al Turismo, la Giunta regionale del Veneto ha approvato la deliberazione con la quale sono messi a bando 3 milioni di euro per sostegno delle piccole e medie imprese in ambito turistico nell’adeguamento delle strutture ricettive al rispetto delle norme sanitarie, previste dalle normative nazionali e dalle linee guida per la riapertura e l’ordinario svolgimento dell’attività in conseguenza all’emergenza per il Covid-19.
Il bando rientra nell’ambito dell’azione 3.3.4 C riguardante gli “Investimenti innovativi nel settore turistico ricettivo” del POR-FESR 2014-2020.
“Il bando è finanziato con fondi già disponibili – sottolinea l’Assessore veneto al Turismo -. Le PMI venete operanti in ambito turistico e ricettivo potranno disporre rapidamente di ulteriori aiuti sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di macchinari e dotazioni, nonché nell’accesso alla fornitura di servizi, indispensabili per la sanificazione e le altre misure sanitarie indispensabili per un’attività turistica in tempi di Covid. Il turismo è la prima voce dell’economia regionale e il turista che viene in Veneto deve sapere che è messo in atto qualsiasi accorgimento per accrescere la sua sicurezza. In un momento simile, sostenere chi è impegnato con fatica in questo settore produttivo è un dovere anche per il futuro stesso della nostra regione”.
In particolare, il bando prevede l’erogazione di aiuti alle PMI per:
- acquisto macchinari e dotazioni per sanificazione e igienizzazione (ex. lampade UV, macchine ad ozono, termorilevatori);
- interventi di ditte specializzate nella pulizia e sanificazione di strutture e impianti di aerazione;
- dotazione di Bagni chimici separati;
- acquisto di distanziatori e strumenti di protezione nell’offerta ristorativa;
- dotazione di presidi medico-sanitari e di primo soccorso;
- acquisto di materiali e dispositivi di protezione individuale per personale e clienti.
Le domande di partecipazione al bando (manifestazioni di interesse) potranno essere presentate dal 16 ottobre al 27 ottobre prossimi; le imprese che, in base ai criteri stabiliti nel bando, rientreranno nell’elenco delle domande ammesse dovranno poi presentare la vera e propria domanda di contributo dal 18 novembre fino al 16 dicembre di quest’anno.
Il contenuto integrale del bando con modalità di accesso, termini e criteri di erogazione, sarà pubblicato sul sito della Regione del Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE