VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
18.09.2020 - 13:03
ROVIGO - "Facciamo il punto sulla situazione del coronavirus in Polesine. Con un focus sulla scuola e il caso di Porto Viro. Per quanto riguarda le positività oggi abbiamo già due nuove positività una donna del '61 del bassopolesine con sintomatologia adesso parte l'indagine epidemiologica per risalire al contagio, e una donna del 53 dell'altopolesine con sintomatologia lieve anche lei inviata dal medico di base al Sisp", comincia così la conferenza stampa del direttore generale dell'Ulss 5 Polesana, Antonio Compostella che torna a parlare in diretta per fare il punto della situazione sul coronavirus nel nostro territorio.
"Sono così oggi 636 i casi dall'inizio della pandemia in Polesine. L'andamento della curva è simile alla fine di marzo. Dal punto di vista dei casi non sono però sovrapponibili alla fine di marzo. Il dato numerico sì ma i quadri clinici sono diversi. Non vi è la stessa intensità. Noi abbiamo avuto il focolaio di Porto Viro che ha interessato pazienti anziani con patologie pregresse importanti e abbiamo riattivato l'ospedale covid di Trecenta dove sono tutti ricoverati. Di questi abbiamo ricoveri in terapia intensiva e un numero importante di decessi, oggi abbiamo altri due decessi quindi sono in tutto 8 decessi, 7 morti in ospedale a Trecenta. Abbiamo usato anche il plasma iper-immune ma la situazione era molto grave e non c'è stato modo di fermare il decorso della malattia. E' deceduto un signore del '30 residente nel Bassopolesine, già ricoverato a Porto Viro a giugno per problematiche cardiocircolatorie e poi un signore del '33 residente del Bassopolesine ricoverato in casa di cura a metà agosto. Le mie condoglianze alle famiglie. Vi assicuro che in questi giorni stiamo facendo il possibile per curare questi anziani di Porto Viro".
"I ricoverati sono 18 in area covid, 17 in area medica e 1 in terapia intensiva. 16 provengono dalla casa di cura di Porto Viro - continua Compostella - Gli accessi nell'area medica sono bloccati a Porto Viro, noi siamo intervenuti perché il trattamento dei pazienti covid positivi richiede l'isolamento e i pazienti erano molti. Noi cerchiamo di curarle in una struttura improntata proprio per garantire la massima sicurezza e li seguiamo noi perché abbiamo personale specializzato e già rodato".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE