Cerca

EVENTI

Un successo la prima edizione della Notte bianca delle biblioteche made in Celio Roccati

Studenti e docenti del liceo rodigino hanno organizzato e proposto, nel rispetto delle attuali disposizioni sanitarie, una serata gradita e partecipata

ROVIGO - Tutti uniti in nome della cultura e dei suoi benefici effetti. Successo, lo scorso 11 settembre, al Celio Roccati in via De Gasperi per la prima Notte bianca delle Biblioteche, l’iniziativa proposta dal Sistema Bibliotecario Provinciale e che è alla sua decima edizione.

Studenti e docenti del liceo rodigino hanno organizzato e proposto, nel rispetto delle attuali disposizioni sanitarie, una serata gradita e partecipata. Dopo l’apertura della Dirigente Anna Maria Pastorelli, i saluti del vicesindaco del Comune Roberto Tovo e del presidente dell’Accademia dei Concordi Giovanni Boniolo, enti che hanno collaborato all’organizzazione dell’iniziativa, ha preso avvio la Notte Bianca delle Biblioteche organizzata dal Sistema bibliotecario provinciale.

La manifestazione ha visto la proposta di una riflessione in varie lingue su alcune tematiche dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile; si è parlato dell’istruzione come arma per vincere la povertà, l’uguaglianza di genere, di pace e guerra. È stata un’avvincente proposta di letture, con momenti teatrali e interviste, alternati a intermezzi musicali.

Il pubblico ha sottolineato la bravura degli studenti e l’apprezzamento per le loro proposte con ripetuti e fragorosi applausi. Per il Liceo Celio Roccati non è stato affatto un azzardo in questo momento di particolare di emergenza sanitaria, quanto piuttosto un segno di speranza nella ripartenza dell’istruzione e nella capacità della scuola di fare cultura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400