VOCE
ADRIA
24.09.2020 - 12:01
L'assessore alle Politiche Giovanili Andrea Micheletti
ADRIA - E’ passato con l’unanimità dell’ultimo consiglio comunale il regolamento sul Forum Giovani. Un organismo rappresentativo dei giovani, che avrà funzioni propositive e consultive nei confronti dell’amministrazione comunale, con l’obiettivo Comune di concretizzare iniziative di interesse per i giovani.
"Si tratta di un bel segnale per la città che può trovare nei giovani adriesi le risorse per il proprio rilancio sociale e culturale", afferma l'assessore alle Politiche Giovanili Andrea Micheletti. Un testo che ha superato a tutti gli effetti di legge, il regolamento "Consulta Forum Giovanile" approvato nel 2006, diventato anacronistico ed eccessivamente macchinoso per un organo che per sua natura necessitava di essere snello ed operativo nel suo funzionamento.
Per questo motivo, il nuovo regolamento citato, - spiega l’assessore Andrea Micheletti - è iniziato con diversi incontri ai quali hanno partecipato i giovani, è proseguito con una bozza di testo elaborata e aggiornata, vagliata dai consiglieri di opposizione e dalla terza commissione, per poi approdare in consiglio comunale, dove è stato approvato in maniera definitiva.
"Ringrazio le forze politiche che a vario titolo hanno collaborato per questo risultato - continua l'Assessore Micheletti - e l'ex Assessore Marco Tosato che ha dato impulso all'iter del Regolamento sul Forum Giovani",
"Un risultato che dedichiamo a tutti i giovani e le giovani adriesi - conclude il Sindaco Barbierato - mi unisco ai ringraziamenti verso i consiglieri di maggioranza e opposizione: una dimostrazione che su certi temi si può e si deve lavorare insieme, con unico obiettivo, il bene comune".
Una volta pubblicato, il regolamento del forum dei giovani, il sindaco e l'assessore alle politiche giovanili convocheranno l'assemblea per l'elezione dei sette componenti del comitato esecutivo che avverrà a scrutinio segreto. Successivamente il comitato eleggerà,sempre con votazione segreta il presidente, vicepresidente e il segretario.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE