VOCE
PORTO TOLLE
30.09.2020 - 16:09
PORTO TOLLE - Continuano le iniziative del referente della Regione Veneto e del Delta del Po di Plastic Free Onlus, Riccardo Mancin. "Dopo la lunga quarantena ho voluto concentrare sforzi ed energie sulle due spiagge principali del territorio, Boccasette e Barricata, quest’anno Bandiera Blu – afferma Mancin - Ora pensiamo alla Sacca di Scardovari, uno dei simboli del territorio, dove domenica prossima, 4 ottobre, alle 14, al ristorante Marina 70, ci sarà la prima tappa di un percorso di pulizie denominato ‘Sacca pulita’". Il tutto gode del supporto dell’amministrazione comunale di Porto Tolle e dall’assessore Tania Bertaggia. Mancin vuole ridare decoro alla sacca dopo i danni subiti dal maltempo.
"Sono consapevole che sia un itinerario lunghissimo ma non c'è fretta, un po’ alla volta agiremo sui luoghi più sensibili – aggiunge - La prima tappa, al ristorante Marina 70, non è casuale. Ho parlato con il proprietario, Remigio Boscolo, e c'è stata subito grande intesa. E’ una persona che, come il padre, il ‘pescatore poeta’ Berto, ha una sensibilità ambientale spiccata e ha appoggiato con entusiasmo il nostro intervento. Marina 70 non solo è un luogo simbolo per la sua bellezza ma anche perchè è il punto in cui nel novembre del 1966 vi fu la rotta che portò all'alluvione dell'isola della Donzella. Un luogo intriso di una tragica storia che ha segnato il territorio, ecco perchè voglio si parta da qui". Quindi sarà consegnato il materiale ai partecipanti e saranno osservate tutte le disposizioni di sicurezza in materia Covid. Proprio in virtù di esse e per questioni di tracciabilità sarà obbligatorio, per partecipare, iscriversi online compilando il modulo gratuito all'indirizzo https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/4-ott-portotolle/.
"Al termine della pulizia la famiglia Boscolo offrirà un aperitivo e, per chi volesse, c'è possibilità di cenare. A fine ottobre puliremo anche la spiaggia del Canarin, grazie a una bella collaborazione con Edoardo Cacciatori che ci traghetterà sul posto” conclude Riccardo Mancin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE