VOCE
LAV ROVIGO
01.10.2020 - 11:30
ROVIGO - "Non torniamo come prima" è il nome è del nuovo manifesto Lav, presentato anche al Presidente Conte durante gli stati generali dell’economia a giugno. Il Manifesto, sottoscritto in questi mesi da molti nomi noti come Massimo Wertmuller, Gabriele Muccino, Giulia Innocenti, Leonardo Caffo e tanti altri (professori universitari, filosofi, medici, giornalisti, scrittori), dimostra come un cambiamento concreto è in grado di salvare tutti dai rischi naturali come la pandemia del Covid19. La Sede di Rovigo della Lav lo presenterà nella nostra provincia sabato 3 ottobre durante una conferenza nella quale Gianluca Felicetti, Presidente Nazionale Lav, illustrerà le sei proposte concrete per modificare il nostro stile di vita e salvaguardare il pianeta.
La Conferenza si svolgerà nello splendido contesto dell’Orto Didattico di Lusia “Il Profumo della Freschezza”, a Lusia, un angolo di innovazione e allo stesso tempo di riscoperta del territorio e delle tradizioni polesana. Renato Maggiolo, titolare dell’azienda, mostrerà le meraviglie del luogo e farà scoprire come la cucina polesana si può sposare magnificamente con la cucina vegana.
Alla fine della conferenza sarà possibile degustare un buonissimo Apericena vegano. Tutti i prodotti che saranno degustati, saranno preparati nelle cucine del ristorante con materiale a km 0, interamente coltivati da loro e con i buonissimi vini dei Colli Euganei. Gli ospiti quindi, non solo potranno scoprire come un’agricoltura sostenibile, anche nel nostro territorio Veneto, è possibile ma anche come, una cucina altrettanto sostenibile, ma soprattutto sana e gustosa possa essere completamente priva di derivati animali.
I proventi della serata saranno utilizzati per il mantenimento di Willy, un toro salvato dal macello, dalla nostra associazione nel 2014 e che vive felice in un rifugio vicino a Milano. Durante la serata sarà anche presente un banchetto dove si potranno avere informazioni per diventare volontari LAV e capire come l’associazione lavora sia a livello locale che nazionale.
L’evento ha avuto il Patrocinio dalla Regione Veneto, in quanto ritenuta, dall’Assessorato della Cultura, un’iniziativa di interesse generale per le loro finalità sociali e culturali. Per ulteriori informazioni e prenotazione puoi contattarci per mail all’indirizzo lav.rovigo@lav.it o telefonicamente al n. 329 7934 814.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE