VOCE
MALTEMPO IN VENETO
02.10.2020 - 16:32
VENETO - Questa mattina si è riunito il Comitato Tecnico in Emergenza della Protezione Civile per un aggiornamento delle previsioni in merito all'evento meteorologico che colpirà il territorio regionale a partire da oggi, ma con maggiore intensità nella giornata di domani, sabato 3 ottobre. I modelli previsionali confermano sostanzialmente le previsioni di ieri che hanno portato il Centro Funzionale Decentrato ad emettere una allerta rossa per il rischio idrogeologico nella zona VENE-H (Piave Pedemontano) e allerta arancione per rischio idrogeologico in VENE-A (Alto Piave) e VENE-B (Alto Brenta – Bacchiglione - Alpone) e per rischio idraulico in VENE-B e VENE-E (Basso Brenta - Bacchiglione).
I corsi d'acqua da attenzionare maggiormente nella fase acuta del fenomeno sono quelli della fascia pedemontana, come ad esempio, i bacini dell'Agno, del Chiampo, dell'Astico, del Muson dei Sassi e del Monticano. L'allerta rossa è un evento poco frequente che impone di prestare la massima attenzione all'evoluzione dell'evento, portando il sistema di Protezione Civile nella massima fase operativa.
Si ricorda che dopo la tempesta VAIA l'assetto idrogeologico dei territori maggiormente colpiti è notevolmente mutato. La messa in sicurezza del territorio non è stata ancora del tutto completata in quanto non tutti i lavori avviati sono stati ultimati.
Inoltre, sempre alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha dichiarato la fase operativa di attenzione per vento forte su zona alpina, prealpina e costiera da riconfigurare, a livello locale, in fase operativa di pre-allarme o allarme a seconda dell’intensità del vento, a partire dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di domani.
In tale contesto si invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione alle proprie attività, in particolare in prossimità delle zone a rischio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE