VOCE
SINDACATO
03.10.2020 - 09:14
ROVIGO - E’ Luca Gazzabin il nuovo segretario generale della Fim-Cisl Padova Rovigo. Gazzabin è stato eletto questa mattina al Crowne Plaza, dove si è svoto il consiglio generale del sindacato dei metalmeccanici, e prende il posto di Nicola Panarella, dal 10 settembre scorso segretario generale della Fim Veneto.
“Abbiamo affrontato un momento - ha detto Gazzabin - in cui è emersa tutta la nostra umanità e averlo dimostrato insieme è stato il valore aggiunto di questo impegno. Mi è stato affidato un compito di responsabilità, in quella famiglia che è la nostra organizzazione. Perché la nostra è come una famiglia, dove si può anche litigare, ma con la volontà di restare uniti. Saremo tutti noi a fare la Fim Padova Rovigo e per farlo dobbiamo affrontare fin da subito, senza perdere tempo, tutti i problemi che ci aspettano, dal rinnovo del contratto nazionale a tutte le difficoltà che stanno emergendo nelle aziende”. Gazzabin ha chiesto quindi di votare Oriella Tomasello e Matteo Breda per affiancarlo nella segreteria.
Introducendo i lavori del consiglio generale, il segretario uscente Nicola Panarella ha ripercorso gli ultimi anni della Fim Padova Rovigo, dall’aggregazione tra le due province nel 2013, alla sua nomina a segretario generale nel 2017, ad oggi. Quest’anno, nonostante la pandemia, è stato il migliore sul piano dei nuovi iscritti e nel 2019 la Fim Padova Rovigo è stata la sesta in Italia. “Se sono segretario della Fim del Veneto -- ha aggiunto - è merito di tutti voi”. Per la scelta del segretario generale Panarella ha proposto Luca Gazzabin, “che ha lavorato in questi anni con sincerità, disponibilità e passione, che potrà contare su una squadra forte, coraggiosa e professionale”.
Sono quindi intervenuti numerosi sindacalisti, anche della Fiom e della Uilm di Padova e di Rovigo, che hanno sottolineato la volontà di lavorare insieme e la necessità di “una nuova stagione di unità sindacale, a partire dai metalmeccanici”.
Nell’augurare in bocca al lupo alla nuova squadra, il segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin ha osservato: “Questo è un giorno di festa, ma non possiamo dimenticare il momento che stiamo vivendo, in Italia come a Padova e Rovigo. Ripensando al periodo peggiore della pandemia, dobbiamo osservare che quando il governo ha ascoltato le organizzazioni sindacali le cose sono andate bene. Sta a noi ora continuare a farci sentire. E dobbiamo pensare anche al territorio, vasto e diversificato. Un tema fondamentale nella fase post Covid sarà quello della formazione, sulla quale siamo già in ritardo. Dobbiamo intervenire sui processi di reindustrializzazione, sul Mes, sulla progettualità legata al Recovery fund”.
L’importante tema del rinnovo del contratto nazionale, che impegnerà il sindacato nei prossimi giorni, è poi stato al centro dell’intervento di Roberto Benaglia, segretario della Fim Cisl.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE