Cerca

ROVIGO

"La nuova sede della polizia locale realizzata entro giugno prossimo"

L'assessore alla Polizia locale Patrizio Bernardinello risponde al Diccap

Bernardinello incontra Gaffeo, potrebbe essere il prossimo assessore al commercio

ROVIGO - L'assessore alla Polizia locale Patrizio Bernardinello risponde al Diccap, la sigla sindacale di categoria, che nei giorni scorsi ha lamentato una scarsa considerazione da parte della dirigenza del comando e del Comune, oltre a sottolineare che nel trasferimento del nuovo comando della polizia locale in via Marconi, non è stata considerato il sindacato. Sottolineando anche come nel nuovo comando manchi una cella di sicurezza.

"Il Diccap, una delle sigle sindacali della polizia locale ha inviato il 13 settembre una richiesta chiedendo un incontro su alcune problematiche tra cui 'gli straordinari, l'organizzazione del servizio di reperibilità, l'attribuzione dei gradi, tipologie di servizi attualmente poste in essere, già affrontate con il comandante della polizia locale senza risultati possibili' - ha sottolineato Bernardinello - io mi stavo appena insediando. Le questioni che loro sollevano di organizzazione, non sono da discutere in sede politica, pur non avendo mai negato a nessuno un incontro, anche per capire come vanno le dinamiche". 

E continua: "Le dinamiche attengono a questioni di natura tecnica che le norme vigenti attribuiscono alla dirigenza pubblica. Li incontrerò perché penso che ascoltare sia fondamentale. Ma la sede non è quella politica, sono responsabilità tecniche comunali che riguardano nello specifico il segretario comunale Alessandro Ballarin, la responsabile del Personale, Nicoletta Cittadin e il comandante della polizia locale Alfonso Cavaliere. Tengo al rispetto dei ruoli. Se ci sono suggerimenti per migliorare l'organizzazione sono pronto ad ascoltare".

Sulla questione che invece riguarda la nuova sede della polizia locale l'assessore risponde: "Daremo una risposta a beneficio della collettività e del corpo della polizia locale. La nuova sede realizzata entro giugno prossimo, darà delle risposte". Sulle celle di sicurezza, invece, replica: "Non mi addentro perché sono i lavori pubblici ad occuparsene. Se ci sono delle persone da trattenere, in genere si portano in questura. Il corpo della polizia locale attualmente è di 31 dipendenti, la metà per l'operatività. Dunque ci si appoggia alla questura. Ciò detto abbiamo fatto un concorso per tre nuovi agenti, assumeremo qualcun altro nei prossimi esercizi finanziari".  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400