VOCE
ROVIGO
06.10.2020 - 17:37
ROVIGO - Stamattina martedì 6 ottobre, alle ore 11.30, si è svolta la conferenza stampa presso la tensostruttura della parrocchia di San Bartolomeo apostolo in Rovigo, piazza San Bartolomeo 17, per illustrare la ripresa del Progetto Conta su di Noi, dedicato agli anziani del quartiere San Bortolo e dell’intera città di Rovigo.
Una fascia di popolazione autosufficiente e non in particolare soglia di povertà eppure esposta a marginalità sociale. Un cono d’ombra di persone non segnalate dai servizi sociali, non seguite dai servizi sanitari, non residenti in strutture per anziani, eppure profondamente segnate da una solitudine quotidiana.
Il progetto ha dato vita al mediatore di prossimità, una figura in grado di riallacciare i ponti tra le diverse generazioni, consentendo agli anziani di avere così un collegamento con il mondo esterno e di interagire con la comunità. Dopo il prestigioso riconoscimento del progetto nell’ambito del terzo settore, che lo ha visto protagonista nella settimana dal 6 al 10 luglio scorsi alla trasmissione televisiva di RaiDue “L’Italia che fa” condotta da Veronica Maia, oggi è stata un’occasione per illustrare il progetto nei laboratori dedicati agli anziani, nell’assistenza a domicilio, nel corso per divenire volontari del progetto.
Il Progetto nasce grazie al contributo del Bando per l’invecchiamento attivo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. In questo mese in cui si festeggia la festa dei nonni, il progetto Conta su di Noi è un ringraziamento da parte della comunità a tutti i nostri nonni. Presenti Don Andrea Varliero e don Christian Malanchin, Marco Oggianu e Alessandra Barbini, mediatori di prossimità Moira Ceci, geriatra Patrizia Nicolin, psicopedagogista.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE