VOCE
SALUTE
08.10.2020 - 15:55
ROVIGO - Partirà lunedì la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Dopo l’accordo raggiunto tra Federfarma e Regione, per la distribuzione delle dosi del vaccino anche nelle farmacie del territorio, il programma per la somministrazione del farmaco contro l’influenza di stagione può dirsi pronto a decollare. Una campagna che quest’anno è ancora più importante del solito, vista l’emergenza Covid-19. In questo contesto, infatti, la “punturina” può avere un doppio effetto: quello di diminuire i casi di influenza, andando dunque ad intasare di meno il sistema sanitario ma soprattutto evitando la possibilità che i sintomi della malattia di stagione possano essere confusi con quelli di un’infezione da cronavirus, con tutti i problemi (anche dal punto di vista della possibile psicosi) del caso; ma anche quello di limitare l’impatto stesso del coronavirus sul sistema sanitario.
A spiegarlo, con un apposito volantino informativo, è la stessa Ulss 5. “E’ ancora in corso la pandemia da coronavirus - vi si legge - vaccinarsi è ancora più importante, perché i sintomi dell’influenza possono confondersi con i sintomi da infezione. La vaccinazione antinfluenzale aiuta nella diagnosi e la gestione dei casi sospetti - dicono infatti dall’azienda sociosanitaria - e consente, se si presentano sintomi febbrili e tosse, l’esclusione della diagnosi di influenza e una più veloce e precisa altra diagnosi, tra cui quella da Covid”.
La campagna per la vaccinazione contro l’influenza, come detto, partirà il 12 ottobre e durerà fino alla fine del mese di dicembre. La vaccinazione è consigliata per tutte le categorie a rischio per patologia, per chi ha patologie cardiache, renali, respiratorie, per i diabetici, per le persone affette da patologie croniche e per le donne in gravidanza. E’ consigliata anche a chi ha più di 60 anni di età e ai bambini al di sotto dei sei anni; ed è fortemente raccomandata ai soggetti addetti ad attività di pubblica utilità, come insegnanti, personale delle forze dell’ordine ed impiegati degli uffici pubblici.
“La vaccinazione quest’anno, più che in altri anni - concludono dall’Ulss - è una misura di prevenzione utile al singolo, ma riveste un valore sociale molto importante per la salvaguardia dell’intera collettività”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE