VOCE
POLESELLA
08.10.2020 - 18:37
POLESELLA - Sta prendendo forma un sogno familiare. Sulla statale 16, a Polesella, si può già scorgere, tra il verde, un edificio essenziale ed elegante, ricavato dalla ristrutturazione di un vecchio fabbricato. Ancora qualche giorno per le ultime messe a punto e sarà presentato ufficialmente al pubblico. E’ l’innovativo e tecnologico progetto di “Casa funeraria” della Famiglia Ferrari di Fiesso Umbertiano (Ro), storica ditta di onoranze funebri, che da tre generazioni, accompagna, con discrezione e umanità, gli ultimi desideri di tante famiglie polesane e ferraresi.
“E’ un sogno, maturato con mio padre, quando era ancora in vita. Da quattro anni progettiamo, studiamo e ne verifichiamo la fattibilità”. A parlare, con dissimulata emozione è Marco Ferrari, che col fratello Gianni ha raccolto l’eredità del babbo Vanni e, prima di lui, del nonno Daniele Ferrari: quasi un’istituzione nel paese di Fiesso, cui tanti si sono rivolti ad ogni ora del giorno e della notte, nei momenti dolorosi del trapasso, trovando sempre una voce rassicurante.
L’idea di una Casa funeraria nasce dalla volontà di mettere a disposizione un luogo dignitoso per l’ultimo saluto ai propri cari alternativo agli obitori ospedalieri o a quelli delle case di riposo, garantendo spazi adeguati, riservatezza, flessibilità oraria; un luogo che possa incontrare e soddisfare le esigenze e le volontà delle persone che si trovano ad affrontare un momento particolarmente difficile quale è la scomparsa di una persona cara.
La Casa funeraria Ferrari sarà un vero o proprio centro servizi, dove convergeranno la pluriennale competenza nell’organizzazione delle cerimonie funerarie della Famiglia Ferrari e l’innovativa e moderna messa a disposizione di ambienti piacevoli e di design, che nascondono un’altissima tecnologia: climatizzazione caldo-freddo a scomparti, monitor per trasmissioni video, filodiffusione, possibilità di dirette streaming, igienizzazione e sanificazione all’avanguardia e, nel prossimo futuro, anche l’autonomia energetica green, da pannelli solari. Oltre ai locali tecnici, che restano sempre nascosti agli occhi dei familiari del defunto, ci sono (per ora) quattro Salette-accoglienza, in stili differenti, suddivise in anticamera e sala esposizione salma, in cui i parenti potranno vegliare il proprio congiunto o accomiatarsi per tutto il tempo desiderato, prima della celebrazione delle esequie. All’interno della Casa funeraria è stata predisposta anche un’ampia e luminosa sala, denominata “Sala del Commiato”, che offre la possibilità, su richiesta, di celebrare direttamente all’interno della struttura anche la cerimonia funebre, sia in forma pubblica che privata, secondo riti civili e laici, oppure secondo riti di qualsiasi religione o credo.
“Nella nostra esperienza – aggiunge Marco Ferrari – ci siamo resi conto che le esigenze delle famiglie sono cambiate: sempre più si richiedono cerimonie civili o in forma privata. In questo progetto, - commenta Marco Ferrari – è il caso di dire che abbiamo messo davvero l’anima. Tante soluzioni costruttive o tecniche le abbiamo decise noi stessi insieme ai progettisti, facendoci ispirare dall’esperienza di famiglia. Il nostro obiettivo è offrire un luogo decoroso per tutti i defunti, senza alcuna distinzione e, soprattutto – conclude Marco Ferrari – offrire servizi professionali al passo con le esigenze moderne, mantenendo sempre quel rapporto umano con i clienti, che abbiamo imparato da mio padre e da mio nonno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE