VOCE
UNIVERSITA' DI ROVIGO
13.10.2020 - 16:30
ROVIGO - Questa settimana prende avvio il tanto atteso progetto UniverCity Card che vede coinvolto il CUR quale promotore principale insieme alle tre Associazioni di Categoria: Ascom, CNA e Confesercenti. L’avvio è stato possibile grazie alla firma della Convenzione, tra il Consorzio Università Rovigo (CUR) e le Associazioni di Categoria (Ascom, CNA e Confesercenti), che regola l’utilizzo della UniverCity Card, una delle ulteriori novità – oltre alla già apprezzata estensione dell’orario serale della biblioteca di viale Porta Adige - che il CUR ha messo in campo per gli studenti e docenti universitari di Rovigo a partire da quest'anno per agevolare la fruizione dei suoi spazi e garantire ancora più servizi e maggiori disponibilità.
Tutte le associazioni coinvolte si sono fatte carico della diffusione dell’idea presso i propri iscritti. La proposta è stata raccolta dagli associati con molto entusiasmo dal momento che l’Univercity Card non è una semplice card. Infatti il nome e la grafica vogliono sintetizzare lo spirito del progetto, ovvero richiamare il simbolo della accoglienza da parte della città a favore di studenti, Università e, in senso più ampio, a favore della Cultura.
Ma di cosa si tratta? Principalmente si tratta della creazione di una Carta che permette di ottenere agevolazioni per acquisti da effettuarsi in città, come cibo, abbigliamento, materiale didattico e attività sportive. La Card sarà utilizzabile sia dagli studenti sia dai Professori e Ricercatori che operano in città in entrambe le sedi di viale Porta Adige e Palazzo Angeli. Concretamente, la Card consente di avere uno sconto su qualunque acquisto effettuato presso gli esercizi aderenti. Il tetto minimo di sconto, che le Associazioni si sono impegnate a garantire per conto dei propri associati, è stato definito in accordo alle disponibilità della maggioranza degli aderenti. Tuttavia nulla vieta in futuro che gli esercenti operino in libera concorrenza, decidendo autonomamente di effettuare sconti maggiori o promozioni speciali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE