VOCE
CENTRO DI MEDICINA
14.10.2020 - 11:45
ROVIGO - Il primario di ginecologia Enrico Di Mambro ancora in campo per la prevenzione. Cessata l'attività dall’Ospedale civile, ha scelto la struttura di via Porta Po per proseguire la sua attività specialistica. Colonna portante dei due ospedali di Adria, Rovigo e Trecenta, ha approfondito le tecniche di colposcopia e patologia cervicale. Inizierà nel nuovo ambulatorio ginecologico appena inaugurato.
A poche settimane dalla sua messa in quiescenza dall’Ospedale civile, il dottor Enrico Di Mambro ha scelto di continuare la sua attività professionale presso Centro di medicina Rovigo, ex Fisiomed di viale Porta Po. La struttura, da poco rinnovata, ha investito proprio negli ambulatori di ginecologia ed ostetricia, predisponendoli di nuovi ecografi e di apparecchiature medicali idonee. “Siamo onorati che il dottor Di Mambro abbia scelto di entrare a far parte della nostra squadra – commenta l’AD Gruppo Centro di medicina Vincenzo Papes – ci aiuterà non solo a far crescere il livello e la competenza del servizio ma a coordinare quei servizi di prevenzione ginecologica per la salute della donna, che oggi trovano nella diagnostica di laboratorio, nella scienza della nutrizione e nella fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico, degli alleati fondamentali”
Proveniente dall’Ospedale di Adria, il dottor Enrico di Mambro era subentrato nel 2016 al dottor Giancarlo Stellin come direttore della Unità operativa complessa del reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Rovigo e Trecenta. Classe 1956, da poche settimane in pensione, il dottor Enrico di Mambro, nel corso della sua carriera ha approfondito le tecniche di colposcopia e patologia cervicale, con impegno profuso nell’ambito della prevenzione, che continuerà a portare avanti nella sua nuova esperienza al Centro di medicina Rovigo. Ricercatore per la Regione Veneto e il Cnr oltreché dell’istituto farmacologico “Mario Negri” di Milano, è esperto riconosciuto di tecniche endoscopiche.
L’ex Fisiomed di viale Porta Po, nato nel 2007, si è affermata negli anni come realtà sanitaria di riferimento per la riabilitazione e la fisioterepia. Con l’ingresso nel 2018 nel Gruppo Centro di medicina ha potuto ampliare il proprio arco di servizi. In questi giorni sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede che hanno visto una generale rivisitazione degli spazi e la creazione di una serie di ambulatori dedicati alle Analisi di Laboratorio (punto prelievi e per tamponi Covid-19), alla Ortopedia, Fisioterapia e Riabilitazione, all’Oculistica, alla Dermatologia sin alla Ginecologia, dove il primario dott. Di Mambro troverà spazi e apparecchiature.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE