Cerca

GAIBA

"Teatro Per Casa": la manifestazione per valorizzare e conoscere il patrimonio del Polesine

Lo spettacolo teatrale si è svolto domenica nella meravigliosa cornice di Villa Fiaschi-Ottoboni

GAIBA - Domenica si è svolto a Gaiba, nella meravigliosa cornice di Villa Fiaschi-Ottoboni, lo spettacolo teatrale del progetto "Teatro Per Casa". Un progetto promosso dalla Provincia di Rovigo in collaborazione della Federazione Italiana Teatro Amatori – Fita, Comitato Provinciale di Rovigo, la Commissione Provinciale Pari Opportunità, e sostenuto dalla Fondazione Cariparo.

La manifestazione, pensata per la valorizzazione, conoscenza e fruizione del patrimonio storico artistico e architettonico del Polesine, ha accolto i saluti, per la sua apertura a Gaiba, i dirigenti della Provincia che hanno curato il progetto, il presidente della Provincia Ivan Dall'Ara, la presidente della Commissione provinciale alle Pari opportunità Antonella Bertoli, l'assessore regionale neoconfermato Cristiano Corazzari, alla sua prima uscita ufficiale, e il sindaco di Gaiba Nicola Zanca.

La compagnia Il Portico Teatro Club di Mirano ha messo in scena lo spettacolo "Il giocatore di Biribissi" e altri giochi d'azzardo veneziani del '700 illustrati dal nobilomo Florindo Querini, di e con Alessandro Bressanello. Successo di pubblico con tutti i posti disponibili prenotati, in numero ridotto secondo le disposizioni Covid.

A seguire un rinfresco per i presenti e l'eccezionale visita guidata alle stanze della Villa Fiaschi del '600 conMichelangelo Caberletti, che ha narrato le vicissitudine storiche del complesso architettonico e delle famiglie Fiaschi, Manfredini e Stampanoni, che si sono succedute come proprietarie della Villa negli ultimi quattro secoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400