VOCE
CULTURA
22.10.2020 - 15:00
La conferenza stampa in diretta Fb della stagione teatrale
ROVIGO - Sarà una stagione con calendario a tempo, fino a gennaio e con una capienza del teatro Sociale a 200 persone tra il pubblico. L'assessore Roberto Tovo ha fatto questa premessa nella presentazione di oggi della programmazione della stagione teatrale di Rovigo. "Presentiamo oggi - ha detto la stagione prevalentemente lirica e del teatro ragazzi e concertistica, associata alla lirica fino a gennaio, rinviando la programmazione a periodi successivi. La scelta è di aprire nel limite dei 200 spettatori e di presentarvi non come gli anni scorsi per stagioni intere, ma per fasi successive".
Il debutto, come anticipato, sarà della Traviata. "A gennaio quando ho preso questo incarico non mi sarei immaginato mai di presentare la prima stagione in questo modo - ha premesso Luigi Puxeddu, direttore artistico del Teatro Sociale, ma già entro gennaio avevamo già deciso di fare con il regista e scenografo Ivan Stefanutti molto famoso ha portato le sue opere in giro per il mondo e ha collaborato tantissimo con il teatro Sociale di Rovigo, conosce benissimo la nostra struttura e il nostro personale. La mia idea è stata quella di conservare il progetto iniziale di Traviata, che può essere utilizzata sia in questa epoca sia successivamente in una versione normale. Stefanutti ha voluto che fosse scritto "Special edition" è una Traviata che tiene conto di tutte le normative Covid. Ci sarà tutto, ma tutto leggermente ridotto".
Il costo della Traviata? L'assessore Tovo è stato vago nella risposta: "Il dettaglio è difficilmente stimabile, ma non viene a costare di più di opere completamente sceniche". Per il Rigoletto, invece, "confermo che ci sono contatti in corso e confermo che siamo tutti interessati alla collaborazione".
La Traviata si terrà il 18 novembre con l'anteprima per i ragazzi, mentre il 20 novembre e il 22 primo e secondo spettacolo. Successivamente due serate dedicate alla Lirica strumentale e canora senza scene. Saranno delle aree con l'orchestra sul palco. Appuntamento il 27 dicembre con l'Operetta come negli ultimi anni con Cincillà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE