VOCE
COMUNE DI ROVIGO
30.10.2020 - 16:46
ROVIGO - A Rovigo è partita ieri la distribuzione delle piante ai cittadini che hanno aderito al progetto “Ridiamo il Sorriso alla Pianura Padana”. Sono circa 1400 piante autoctone richieste da 192 cittadini, provenienti dal vivaio forestale di Veneto Agricoltura di Montecchio Precalcino – Vicenza, che sono state messe a disposizione dei Comuni dalla Regione.
Il Comune di Rovigo ha provveduto al trasporto, ad organizzare la distribuzione a cura dell’ufficio Ambiente, in collaborazione con alcuni volontari, e assicurerà la consegna ai cittadini nel rispetto delle norme di distanziamento e di prevenzione previste dall’emergenza Covid.
“Si tratta di un momento importante di coinvolgimento della cittadinanza – ha detto l'assessore all'Ambiente Dina Merlo -, che ha risposto in modo spontaneo e attivo a questa proposta, dimostrando interesse verso l’iniziativa, partecipazione nella organizzazione del ritiro delle piante e senso di responsabilità verso le modalità di ripartizione degli orari dettati dalla necessità di operare in modo ordinato e sicuro”.
La distribuzione di 1400 piante andrà ad arricchire il territorio di piantine forestali certificate, facilmente inseribili nel nostro ambiente, che essendo quantitativamente rilevanti nel loro insieme, contribuiranno a svolgere importanti funzioni ambientali di espansione del verde privato, aumento della biodiversità vegetale, assorbimento di anidride carbonica, miglioramento della qualità dell’aria, sviluppo di habitat. Naturalmente questo arricchimento del verde privato sarà seguito e integrato da altre esperienze di investimento nel verde pubblico che a breve saranno comunicate e realizzate dall’assessorato allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Rovigo.
Le piante distribuite, ottenute da semi raccolti nei boschi della Regione, sono dotate di un pane di terra con apparato radicale ben sviluppato. Vanno messe a dimora subito, scavando loro uno spazio di dimensioni un po' maggiori del pane di terra stesso, su terreno un po' mosso, seguito da una piccola bagnatura.
Il trapianto autunnale è ideale perché generalmente il clima è piovoso, le piante perdono le foglie e vanno in riposo vegetativo e quindi in questo periodo non necessitano di irrigazioni, che invece saranno importanti nel periodo primaverile – estivo del prossimo anno, alla ripresa vegetativa, soprattutto in caso di mancanza di piogge. Per informazioni sulle modalità di trapianto e cure alle piante si rimanda ad un video tutorial di Veneto Agricoltura, disponibile sul sito del Comune di Rovigo al link di Ridiamo il Sorriso alla Pianura Padana.
“L’esperienza potrà essere implementata nei prossimi mesi dall’Ufficio Ambiente del Comune – ha concluso Merlo -, con informazioni e report anche fotografici delle piantine, mantenendo un collegamento con la Comunità di cittadini che hanno aderito a questa iniziativa, testimoniando un interesse concreto e personale verso questo progetto ambientale”.
In caso di impossibilità al ritiro nel giorno e negli orari previsti dall'ufficio Ambiente, è possibile contattare la Sezione Ambiente ed Ecologia (Via Badaloni, 31; tel.0425.206442/446/461; fax.0425.206453; e-mail: informambiente@comune.rovigo.it) e fissare un appuntamento per la consegna entro lunedì 2 novembre 2020.
Per la messa a dimora è inoltre, disponibile un video-tutorial pubblicato da Veneto Agricoltura al seguente link https://www.venetoagricoltura.org/2020/10/video/istruzioni-per-luso-come-mettere-a-dimora-le-piantine/
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE