Cerca

LENDINARA

Guanti in mano e mascherina per "pulire il mondo"

Anche se in sordina, i volontari hanno pulito il territorio

Puliamo il mondo, volontari in campo

LENDINARA - Partecipazione in sordina quest’anno per l’iniziativa nazionale “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente nelle giornate di venerdì 30 e ieri sabato 31 ottobre, purtroppo segnata dall’emergenza sanitaria. “Quest’anno abbiamo comunque dato la nostra disponibilità come Comune a partecipare - ha commentato Lorenzo Valentini, assessore al verde pubblico e al decoro urbano, referente e coordinatore operativo del progetto - anche se l’intervento che abbiamo fatto è stato ridotto rispetto a quello degli anni scorsi. Ringrazio in primis la preside e il suo staff che hanno comunque aperto l’attività alle scuole anche se in forma diversa rispetto al solito, informandosi e scrivendo un pensiero sull’ambiente completato da un disegno”.

Alle scuole dell’Istituto Comprensivo, infatti, è stato fornito del materiale didattico non per l’attività di raccolta nei cortili, ma per fare un’attività informativa e di formazione ai ragazzi per sensibilizzarli sul tema molto importante del rispetto dell’ambiente. Lo scopo dell’iniziativa è proprio quello di sensibilizzare le coscienze della popolazione sull’importanza della pulizia del territorio e il bisogno di rispettare e non deturpare la natura e l’ambiente che ci circonda. Guanti alla mano, mascherina e sacchi per la raccolta, alcuni volontari si sono poi spesi nel corso delle giornate di venerdì e sabato in alcuni punti del territorio lendinarese.

“C’è purtroppo stato un incremento di mascherine abbandonate e di fazzolettini - ha riportato l’assessore Valentini che ha coordinato i volontari - Già è un disagio indossare la mascherina, ma non va gettata al suolo insieme a mozziconi e pacchetti di sigarette”.

Purtroppo, varie sono anche le segnalazioni di altri rifiuti lasciati in alcuni punti del territorio: “Invito ancora una volta tutti i cittadini a scaricare l’app di Ecoambiente per prenotare il ritiro presso la propria abitazione per evitare il continuo e in aumento abbandono di rifiuti. E’ una pessima abitudine che paghiamo tutti due volte, con la tassa sui rifiuti e con i costi della raccolta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400