VOCE
IL CASO
16.11.2020 - 10:53
ROVIGO - "I cartelli "Tribunale in centro" esposti a nome del Comitato da moltissimi esercenti del centro storico hanno avuto grande successo e riscontro nei media. Nel ringraziare tutti i commercianti e i cittadini che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, comunico che la nostra iniziativa ha ottenuto il risultato tangibile di indurre la giunta comunale a rispondere immediatamente alle critiche fondate che abbiamo manifestato; la prova che la nostra determinazione è stata premiata è data dalle scomposte difese manifestate da alcuni esponenti della giunta; non è affatto vero che la questione del Tribunale non abbia carattere di urgenza: la città non dimentica l'intervista del Presidente del Tribunale del gennaio 2019, né la successiva raccomandazione della Prefetto, quando disse che se non ci pensava la città la questione del palazzo di giustizia sarebbe stata risolta dal Ministero", sono le parole dell'avvocato Lorenzo Pavanello portavoce del Comitato per il Tribunale in centro.
"Prova che, contrariamente con quanto ha voluto puntualizzare il Sindaco ("il ministero non fa colpi di mano"), Roma decide in mancanza di iniziativa locale è data dal bando per il carcere minorile, che certifica l'umiliazione della città dinanzi a scelte
imposte senza il minimo coinvolgimento della comunità cittadina - continua Pavanello - il Comitato, forte degli evidenti risultati della sua azione, continuerà inesorabile a stimolare i politici locali affinché trovino una soluzione; pare che siano in corso valutazioni, prima di noi nemmeno vagliate, sull'ex caserma dei vigili del fuoco e sull'Istituto Sacro Cuore, soluzioni che certamente soddisfano i cittadini di Rovigo ma sulle quali bisogna passare dai sogni all'azione politica concreta, dacché la politica è effettività; stiamo ottenendo atti amministrativi su diversi siti cittadini, che renderemo
pubblici; noi non intendiamo recedere, noi insistiamo fino al risultato finale: molte città italiane hanno ottenuto, dal confronto serrato con il governo centrale, provvedimenti in loro favore che ne hanno rafforzato il prestigio soddisfacendo sia il governo che le comunità interessate. Rovigo non si ferma".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE