VOCE
LA CERIMONIA
21.11.2020 - 16:26
ROVIGO - Sabato 21 novembre, alle 10.30, a Rovigo, presso la Chiesa parrocchiale dei Santi Francesco e Giustina, il Vescovo, Monsignor Antonio Pavanello ha celebrato la Santa Messa in occasione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. All’evento hanno partecipato una rappresentanza di militari dell’Arma in servizio nella Provincia Rodigina, in congedo delle varie sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri. Al termine della funzione religiosa il trombettista, Colonnello dei Carabinieri Carmelo Casella, ha suonato la musica del “silenzio”.
Nella circostanza il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rovigo, Colonnello Antonio Rizzi, ha inteso rivolgere un pensiero di ringraziamento a Monsignor Antonio Pavanello, omaggiandolo con un libro sulla vita di Salvo d’Acquisto (1920-1943), il giovane Vice Brigadiere dei Carabinieri che scelse di assumersi la responsabilità di un presunto atto di sabotaggio contro alcuni soldati tedeschi, offrendo così la propria vita in cambio di quella di ventidue ostaggi condannati a morte.
Con il titolo di "Virgo Fidelis", la Vergine Maria è divenuta Patrona dell'Arma dei Carabinieri dall'11 novembre 1949, data di promulgazione del Breve relativo di Papa Pio XII, che in tal senso aveva accolto il voto unanime dei cappellani militari dell'Arma e dell'Ordinario Militare per l'Italia. La ricorrenza della Patrona è stata fissata dallo stesso Pontefice il giorno 21 del mese di novembre, in cui cade la Presentazione di Maria Vergine.
Nella medesima giornata viene anche ricordata la “Battaglia di Culqualber”, combattuta in Abissinia (l’attuale Etiopia) dal 6 agosto al 21 novembre 1941 fra italiani e britannici, con il cruento sacrificio del 1° Battaglione Carabinieri in Africa Orientale, che insieme ad altre truppe italiane difese il caposaldo. Per l’eroismo dimostrato, la bandiera dell’Arma dei Carabinieri è stata insignita della sua seconda medaglia d’oro al valor militare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE