VOCE
I.CONSULTING
27.11.2020 - 22:58
Caduta Supermercato: Risarcimento e Responsabilità
Le domande più diffuse che ci vengono rivolte da chi è vittima di un insidia in un negozio sono le seguenti: di chi è la responsabilità per la caduta al supermercato?
Cosa dice la giurisprudenza sulla caduta nel supermercato?
E il risarcimento, in quali circostanze si può ottenere e in che modo?
Partiamo dal presupposto che l’articolo 2051 del Codice Civile statuisce che il custode del Supermercato è il responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia.
Ciò significa che se un cliente subisce un infortunio più o meno grave all'interno di un negozio può avanzare una richiesta di risarcimento nei confronti del proprietario dell'esercizio commerciale.
Per quali danni è possibile ottenere un risarcimento?
La possibilità di cadere all'interno di un supermercato è all'ordine del giorno.
Può succedere, ad esempio, di inciampare su un pavimento in cui è caduto dell’olio, di cadere a causa di una confezione di detersivo che perde liquido oppure, molto più frequentemente, di scivolare su un pavimento bagnato non segnalato.
Proprio la caduta sul pavimento bagnato di un supermercato, assieme alla caduta nel parcheggio del supermercato medesimo rappresentano due dei sinistri più diffusi.
In un supermercato spesso si trova del cibo a terra, in particolar modo nei reparti delle verdure; ghiaccio o acqua possono cadere spesso, soprattutto nelle zone pescherie; anche la merce mal riposta come ad esempio delle confezioni di acqua vicino alla cassa possono rappresentare un pericolo.
In questi casi, il cliente può incombere in un infortunio e ha il pieno diritto di richiedere un risarcimento per i danni subiti.
Quali condizioni sono necessarie per richiedere un risarcimento?
Per ottenere un risarcimento a seguito di una caduta in un supermercato è necessario:
Cosa fare per dimostrare di aver subito dei danni?
Se ti infortuni all'interno di un supermercato è importante:
Per maggiori informazioni alla pagina Infortunistica Consulting.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE