VOCE
IL PARERE
30.11.2020 - 10:02
Cristiano Maria Pavarin
Il personale delle Rsa polesane sta vivendo difficoltà che crescono giorno dopo giorno. Ai problemi vecchi, come la continua trasformazione di queste strutture in vere e proprie strutture sanitarie e le carenze negli organici che rendono più gravosi i carichi di lavoro, si sono aggiunte le innumerevoli nuove problematiche provocate dalla pandemia, che hanno esasperato la situazione rendendo ancora più pesante e stressante il loro lavoro, senza che vi siano state concrete gratificazioni. A volte però è bene anche guardarsi intorno e vedere come, purtroppo il problema sia diffuso. Ma anche che già in altre realtà, come quella di Verona sono state attivate delle contromisure: il Prefetto di Verona, infatti ha istituito un “Osservatorio permanente sull'emergenza Covid” per individuare soluzioni mirate a far fronte alla grave carenza di personale nelle case di riposo, rilanciando anche la proposta di rivedere il modello di assistenza e in particolare i contratti di lavoro, attribuendo, a parità di funzioni, un profilo strettamente sanitario. Come Uil Fpl lanciamo quindi la proposta di creare anche in Polesine un "Osservatorio permanente sulle Rsa", che potrebbe ricomprendere oltre al Prefetto, alla direzione dell'Ulss Polesana ed ai presidenti/direttori delle strutture accreditate, la conferenza dei sindaci ed evidentemente tutte le organizzazioni sindacali comprensive dei rappresentanti delle categorie dei pensionati, anche rappresentanti dei familiari in quanto portatori di interessi. Un simile osservatorio potrebbe risultare utile sia per affrontare i problemi dell'attuale situazione di emergenza ma anche come tavolo di lavoro per il futuro, in un settore che attende da troppo tempo una riforma organica.
Cristiano Maria Pavarin
UIL FPL Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE