VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
03.12.2020 - 20:44
ITALIA - "Abbiamo appena approvato il piano per affrontare le prossime settimane. Continueremo ad applicare il sistema delle fasce di colore che si sta rivelando efficace sul territorio. Ci permette di moderare le restrizioni. Nel giro di un mese abbiamo piegato la curva dei contagi e ridotto l'Rt sotto l'1. Continuando in questo modo probabilmente tutte le regioni ora di Natale saranno gialle. E' un risultato straordinario. Stiamo evitando un lockdown generalizzato. Questi risultati ci confortano ma non possiamo abbassare la guardia: sono in arrivo le festività Natalizie. Se le affrontassimo come zone gialle si alzerebbe il contagio. Quindi dobbiamo aumentare le restrizioni, ma solo dal 21 dicembre al 6 gennaio", lo ha detto il premier Giuseppe Conte nell'illustrare in diretta questa sera alla Nazione il nuovo Dpcm che entrerà in vigore domani.
"Spostamenti. Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti tra regioni. Natale, Santo Stefano e capodanno vietati gli spostamenti tra comuni. Coprifuoco fino alle 22 e a capodanno esteso fino alle 7. Resta chiaro che ci si può muovere per motivi di lavoro, salute e assistenza. In ogni caso è sempre consentito il rientro al domicilio. Rientri dall'estero. Al rientro c'è la quarantena, anche per i turisti. Impianti sciistici e crociere interrotte. Scuola. Rientro e didattica in presenza. Bar e Ristoranti. Sempre aperti a pranzo. Pranzi e cene in casa. In un sistema liberal democratico noi non possiamo entrare in casa e imporre restrizioni. Possiamo solo raccomandare di non ricevere a casa persone non conviventi. E' una cautela essenziale non solo per noi stessi ma per proteggere i nostri cari. Alberghi. Aperti ma no veglioni e cene a capodanno, solo servizio in tavola dopo le 18. Negozi. Dal 4 dicembre al 6 gennaio aperti fino alle 21. Ma centro commerciali chiusi nel weekend. Dall'8 dicembre inizierà extra cash back di Natale chi pagherà con carte avrà un rimborso del 10 per cento su tutti gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre, pasta, carne, giocattoli, parrucchiere, dentista, con un rimborso fino a 150 euro per la singole persone accumulabile all'interno della famiglia. Dobbiamo favorire gli esercizi e i negozianti di prossimità".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE