VOCE
CITTADELLA SOCIOSANITARIA
04.12.2020 - 20:12
ROVIGO - L'assistenza domiciliare integrata (ADI) dell'Azienda ULSS 5 Polesana con le equipe infermieristiche e gli operatori socio-sanitari copre capillarmente tutto il territorio polesano.
Nell' anno 2020 (1/1/2020 – 18/11/2020) sono stati assistiti su tutto il territorio N° 8.535 pazienti nei diversi profili assistenziali.
Anche in questo difficile periodo di epidemia il servizio ADI, in integrazione con le USCA (Unità speciali di Continuità Assistenziale), i MMG, i Pediatri, l' Ospedale di Comunità e la Centrale Operativa Territoriale contribuisce fortemente alla continuità delle cure e alla presa in carico sanitaria.
L'assistenza è rivolta a tutte le classi di età della popolazione polesana.
Gli assistiti presi in carico possono essere affetti da temporanea disabilità o patologia acuta, malattia cronica, malattia rara, necessità di cura palliativa in un continuun di attività di presa in carico sanitaria integrata che nel tempo è diventato sempre più complesso e specialistico.
Il sostegno sanitario offerto non è soltanto cura delle infermità preesistenti o delle nuove disabilità e patologie, ma è anche supporto allo status emotivo debilitante conseguente alla patologia, alla situazioni di abbandono, di lontananza geografica o fisica dai propri affetti e all' impossibilita' a esprimere le proprie necessità.
Non irrilevante è anche il supporto al familiare che è chiamato nell'assistenza domiciliare ad agire in prima persona per le esigenze psico-fisiche del familiare malato o infortunato con il carico di fatica fisica ed emotiva che questo comporta.
L'operatore sanitario che presta la propria attività al domicilio diviene pertanto caposaldo e giacimento dei bisogni della parte piùfragile della popolazione e avamposto sanitario, e in parte sociale, con la funzione di ascolto, presa d' atto delle necessità e assunzione condivisa delle decisioni conseguenti e informazione specifica legata alla gestione della quotidianità che assume particolare importanza in questo momento contingente di restrizione della libertà di movimento in un giornaliero incontro con la fragilità umana sanitaria e non solo.
Dal 25 novembre 2020, per migliorare l'accessibilità degli utenti e degli operatori il servizio ADI di Rovigo è stato trasferiro al piano terra – corpo F – della Cittadella Socio-Sanitaria nei localo della ex Farmacia Territoriale.
L'accesso è dal parcheggio antistante il Blocco B.
Rimangono invariati gli orari della Centrale Operativa ADI, come di seguito indicato.
Accesso al pubblico:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 11.30
Il Lunedì e il Mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Contatto Telefonico (Call Center)
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13.30
N° telefonico 0425/393700
FAX 0425/393777
email adi.ro@aulss5.veneto.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE