VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
07.12.2020 - 17:31
ROVIGO - Dallo scorso ottobre, un gruppo di studenti dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi di Padova, con Sede a Rovigo, supportano il personale tecnico sanitario del Servizio Igiene e Sanità Pubblica nelle centrali di contact tracing e tracciamento.
Gli studenti dei Corsi di Laurea in Educazione Professionale (n. 5) e di Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (n.2) sono coinvolti per attività presso il Covid Scuola, gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica (n.6) per attività presso il “Laboratorio di sorveglianza sanitaria” e programmazione tamponi con agenda informatizzata, gli studenti del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, in una prima fase con n. 4 studenti per attività di sorveglianza sanitaria e programmazione tamponi, in una seconda fase di n. 2 studenti per programmazione tamponi con agenda informatizzata. Per iniziare e proseguire nel modo migliore il percorso, a tutti gli studenti è stata prima fornita adeguata formazione e per tutta l’esperienza sono state garantite la supervisione e la guida da parte del personale strutturato esperto del SISP, unitamente alle misure di sicurezza previste dalle disposizioni normative.
“Gli studenti durante il percorso, ancora in atto, possono sviluppare abilità comunicative, relazionali, educative, capacità di programmazione e documentazione/reportistica, graduale esposizione alla responsabilizzazione e possono concretamente “vivere”, in ambiente protetto, l’importante lavoro garantito dal personale del SISP per controllare l’emergenza Covid-19. Si tratta di una collaborazione sinergica tra mondo dell’Università con i CL dei Corsi delle Professioni Sanitarie e i Servizi dell’Azienda Ulss 5 Polesana e ancor più un segnale di responsabilità, maturità e impegno civico per la comunità che questi da giovani studenti hanno dato anche come contributo personale nel contrastare la diffusione del Covid-19” – dice il Direttore Generale Dr. Antonio Compostella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE