VOCE
SINDACATI
08.12.2020 - 00:23
Cristiano Maria Pavarin, segretario generale di Uil Fpl
ROVIGO - "Purtroppo è accaduto con frequenza anche in Polesine che un medico, un infermiere, un operatore sociosanitario o un qualsiasi altro lavoratore impegnato in questo delicato campo sia rimasto contagiato da Covid". Parte da qui l'analisi di Cristiano Pavarin, segretario generale del sindacato Uil - Fpl.
"Purtroppo - prosegue - si tratta dei lavoratori che sono, per le loro stesse preziose ed insostituibili funzioni, maggiormente esposti al contagio. Un rischio costante e pressante, che costringe anche a scelte pesanti dal punto di vista della vita familiare, per evitare, appunto, in caso di contagio, di trasmetterlo ai propri conviventi. Sono mesi durissimi per questi lavoratori e molti, purtroppo, sono quelli che si sono contagiati. Solo in questa seconda ondata sono risultati positivi al Covid, con tutte le conseguenze del caso, circa una cinquantina i lavoratori ospedalieri e poco meno di un centinaio i lavoratori delle Rsa, 72 quelli che lo sono attualmente".
"Fortunatamente, a fronte della difficile situazione, degli oneri e dei rischi che gravano sulle spalle di questi lavoratori, l'Inail ha redatto delle linee guida molto chiare. 'In base alle istruzioni per la trattazione dei casi di malattie infettive e parassitarie – si legge nell'apposito documento trasmesso dalla Direzione centrale Inail a tutte le strutture territoriali - la tutela assicurativa si estende anche alle ipotesi in cui l'identificazione delle precise cause e modalità lavorative del contagio si presenti problematica.
Ne discende che, ove l'episodio che ha determinato il contagio non sia percepito o non possa essere provato dal lavoratore, si può comunque presumere che lo stesso si sia verificato in considerazione delle mansioni/lavorazioni e di ogni altro indizio che in tal senso deponga. In proposito si ricorda che l'elevato rischio di contagio che ricade sugli operatori sanitari va commisurato con il dato epidemiologico territoriale. Sono, quindi, da ammettersi a tutela Inail i casi in cui si sia estrinsecato il cosiddetto rischio specifico e il sanitario abbia contratto la malattia Covid-19".
"Purtroppo, nonostante questo c'è stato più di un caso di medico di medicina generale che si è discostato da queste linee, e così ci sono stati alcuni lavoratori di strutture socio sanitarie che si sono rivolti a noi perché venisse loro riconosciuta la certificazione della condizione di infortunio, evidentemente fuori dal computo della malattia e dagli eventuali tagli di retribuzione sia nel contesto indennità che nel contesto della presenza ai fini della produttività. Invitiamo, quindi tutti a fare ognuno la propria parte in un momento già estremamente pesante per questo di tipo di lavoratori, che altrimenti rischiano, oltre al danno, la beffa: il paradosso che, per essere esposti al contagio, rischiano di perdere le tutele previste".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE