Cerca

ADRIA

Una breve guida per l’attivazione del Cashback

Un gruppo Fb, collegato alla pagina del Comune, spiega l'utilizzo di strumenti digitali durante dell'emergenza

municipio[1].JPG

Il municipio di Adria

Indicazioni pratiche, per i meno esperti, per usufruire dell’app che consente gli sconti

ADRIA - Milioni di italiani hanno scaricato o stanno scaricando l’app “Io” promossa dal governo per usufruire del cosiddetto “cashback”, ovvero sconti sui pagamenti digitali, effettuati con bancomat, bancoposta e carte di credito.

Visto l’afflusso di collegamenti, non mancano i problemi per scaricare l’app. Tuttavia non tutti sono pratici con le moderne e spesso sofisticate tecnologie. Così l’amministrazione comunale ha attivato un canale di informazioni per facilitare la vita ai meno esperti attraverso lo sportello digitale Adria.

E’ un gruppo Fb gestito da volontari digitali che sostengono famiglie, scuole e imprese nell'utilizzo di strumenti digitali attraverso consigli e video lezioni gratuite per tutta la durata dell'emergenza. Il gruppo è collegato alla pagina Facebook istituzionale del Comune, social media Policy: https://bit.ly/3e7Z7k2.

Così viene proposta una breve guida all’attivazione del Cashback, inoltre da martedì è partito anche l’Extra Cashback di Natale, sempre proposto dal governo. Molto utile e pratica è la scheda che guida passo dopo passo attivazione di “Io” partendo dallo Spid.

Quindi sulla sinistra il percorso per chi ha già attivato Spid, sulla destra chi è senza Spid e lo deve attivare. Poi via via i passi successivi.

La digitalizzazione è in atto, ma a Palazzo Tassoni ha portato nei giorni scorsi all’attivazione dello sportello telematico che consentirà a privati e aziende, ad associazioni e professionisti di presentare on line le istanze legate ai vari procedimenti amministrativi e in qualunque momento e in qualsiasi luogo, utilizzando un personal computer, un tablet o uno smartphone.

Le richieste presentate attraverso il nuovo sportello telematico sostituiranno completamente le istanze in formato cartaceo. Avranno infatti la stessa validità effettiva dal momento che saranno conformi ai dettami del Codice dell'amministrazione digitale.

La nuova piattaforma, che sarà attiva 24 ore su 24, comprenderà i servizi di principale interesse suddivisi per categorie ed aree tematiche: tributi, servizi demografici, servizi scolastici e per l'infanzia, servizi sociali, ambiente e territorio, lavori pubblici, servizi cimiteriali, sport e tempo libero e altro ancora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400