Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Ecco come limitare i rischi di contagio a Natale

10 regole spiegate da Carlo Signorelli, igienista del San Raffaele di Milano

50912

ITALIA - Carlo Signorelli, igienista del San Raffaele di Milano, spiega a Repubblica come limitare i rischi di contagio. Ecco le 10 regole.

Distanza. Distanziare i posti a tavola di 1,5 metri. Parlando e ridendo un solo metro rischia di non bastare. Se serve disporre i posti a scacchiera. Usare tavolini se il tavolo grande non basta, o mangiare anche sul divano.

Abbracci. Da eliminare completamento, sono ad alto rischio contagio.

Bicchieri. Prestare molta attenzione a non scambiarli. Non fare cin cin con i bicchieri dai quali si è già bevuto. Usare eventualmente etichette sui bicchieri. Stesso discorso per i tovaglioli.

Piatti. Non vanno scambiati. Andrebbero evitati anche quelli comuni. Se è proprio necessario, usare una posata ad hoc,
che non entri in contatto con i piatti dei commensali.

Posate. Non condividerle, non usare le proprie posate per prendere cibo dal piatto di un altro, non mangiare il cibo che è stato
preso con le posate di un altro, se non dopo averlo riscaldato a 60 gradi

Avanzi. Se provengono dai piatti degli altri, o se sono stati a lungo sulla tavola scoperti, esposti alle goccioline, è meglio ricuocerli. Per uccidere virus e batteri servono 60 gradi, anche per pochissimi minuti.

Telefono. Evitare gli auguri telefonici in comune, in cui ci si passa l'apparecchio. Se è proprio necessario farlo, pulire con
un fazzoletto o usare il vivavoce.

Canti di Natale. Meglio abolirli: cantare è un'attività che fa emettere molte goccioline e le fa arrivare lontano.

Asciugamani. Se un parente si trattiene per la notte o se immaginiamo che possa aver bisogno di asciugarsi il viso, meglio dargli una salvietta personale.

Finestre. In ambienti con diverse persone, è importante cambiare l'aria. Il virus potrebbe accumularsi sotto forma di aerosol. Se fa molto freddo, basta lasciare un filo di finestra aperto per la durata del pranzo o della cena, evitando di fare corrente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400