VOCE
SCUOLA ROVIGO
13.12.2020 - 11:30
ROVIGO - I ragazzi del Liceo Paleocapa stanno, per la maggior parte, seguendo le lezioni da casa, ma quando torneranno a scuola a gennaio troveranno ad attenderli una bella sorpresa. In questi giorni, infatti, il liceo scientifico rodigino ha finito di allestire la nuova aula polivalente che verrà utilizzata come laboratorio linguistico (grazie al nuovo innovativo software e ai nuovi computer da poco acquistati), come laboratorio di robotica ma anche come spazio per l’esercizio del “debate”.
Il laboratorio è stato arredato con strutture mobili – tavoli, sedie, armadi e mobiletti sono infatti tutti dotati di ruote – in modo che lo spazio di lavoro sia estremamente flessibile e possa venir configurato a seconda delle esigenze e delle attività che si andranno a realizzare. Sono presenti anche delle postazioni per gli “oratori” che potranno cimentarsi in attività di dibattito coordinato, che negli ultimi anni si sono già sperimentate in parte all’interno del liceo: queste attività prevedono che i ragazzi si esercitino a sostenere delle tesi, a favore o contro un tema assegnato, nel tentativo di trovare argomentazioni adeguate senza pregiudizi e prevaricazioni, ascoltandosi a vicenda e cercando di controbattere, ma anche di comprendere, le opinioni altrui. Il tutto in un’ottica di apertura e di flessibilità mentale che si vuole sempre più caratterizzante all’interno del liceo.
Gli arredi sono stati scelti anche con attenzione all’ergonomia; la postazione del docente, ad esempio, si alza elettricamente per permettere al professore di lavorare in piedi in modo da controllare così, visivamente, il lavoro di tutta l’aula e di operare al videoterminale che gli viene messo a disposizione. Sono state acquistate inoltre quattro “stand up desk”: stazioni mobili di lavoro in cui lo studente, in piedi, può usare il portatile o scrivere e studiare. Se queste postazioni di lavoro risulteranno pratiche si spera di implementarne presto la dotazione. Infine, è stato acquistato uno schermo interattivo smart che può colloquiare con 30 nuovi dispositivi mobili; personal computer portatili che al momento vengono impiegati per la didattica interattiva digitale ma che a presto ritorneranno nelle disponibilità dell’aula. Infine, per garantirne la sicurezza, sono state istallate anche due porte blindate.
Dopo il lungo periodo di didattica a distanza che ha coinvolto tutti gli alunni delle scuole superiori, i ragazzi rientreranno a scuola a partire dal 7 gennaio, con almeno il 75% delle presenze, come stabilito dagli ultimi DPCM.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE