VOCE
GIURISPRUDENZA ROVIGO
14.12.2020 - 18:05
ROVIGO - Un'importante novità è in arrivo per gli studenti della sede rodigina del Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara: per chi voglia intraprendere una carriera come consulente del lavoro sarà ora possibile svolgere la pratica obbligatoria in anticipo, già durante l'ultimo anno di studi.
Questa opportunità sarà aperta sia per gli studenti del corso di laurea magistrale (che potranno sfruttare il quinto anno per la pratica), che triennale (in questo caso la potranno fare nel terzo anno). E sia per chi frequenta presso la sede di Rovigo, che presso quella di Ferrara.
Si tratta di un vantaggio competitivo importante, che consente di guadagnare tempo prezioso in vista dell'avvio della propria attività professionale, frutto di una nuova convenzione tra il Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara e l'Ordine dei consulenti del lavoro di Rovigo.
Quest'ultima convenzione si aggiunge a un'analoga già in corso con l'Ordine dei consulenti del lavoro di Ferrara, nonché alle altre già attive per i semestri "anticipati" di tirocinio per l'accesso alla professione forense, siglate con gli ordini degli Avvocati di Ferrara, Rovigo, Bologna, Pordenone, Venezia, Vicenza e Padova. E con i consigli notarili di Rovigo, Ferrara e Vicenza, per l'accesso al notariato.
Un evento di presentazione della nuova convenzione con l'Ordine dei consulenti del lavoro di Rovigo, che affronterà anche gli attuali sviluppi della professione, in costante ascesa e molto promettente per possibilità d'impiego e soddisfazioni, si terrà online martedi 15 dicembre alle ore 14.
Parteciperanno Francesco Pulga, presidente dell'Ordine dei consulenti del lavoro di Rovigo, Erika Pezzuolo dell'associazione Giovani consulenti del lavoro di Rovigo e Giulia Caravita, consulente del lavoro di Ferrara. Coordinerà l'incontro Stefania Buoso, ricercatrice del Dipartimento di Giurisprudenza e componente della Commissione orientamento del Dipartimento.
L'incontro si terrà su Google Meet. Per iscriversi compilare il Form al seguente indirizzo: https://bit.ly/3mDM25W. Tutti gli iscritti riceveranno il link per connettersi alla stanza virtuale 15 minuti prima dell'evento.
Per informazioni: rossella.maranini@unife.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE