Cerca

CAVARZERE

"Località Marice: comune e associazioni ambientaliste unite per la salvaguardia della sua biodiversità"

Sono le dichiarazioni del circolo di Sinistra italiana di Cavarzere e Cona

“Un paradiso tutto da valorizzare”

Forte appello di Sinistra Italiana per la zona Marice: “Comune e associazioni assieme”

CAVARZERE - "Il Comune e le associazioni ambientaliste potrebbero farsi carico della gestione di località Marice, per la salvaguardia della sua biodiversità".

Sono dichiarazioni del circolo di Sinistra italiana di Cavarzere e Cona, che si sofferma a discutere di località Marice, un’area che ad oggi sembra non essere protetta, nonostante la sua importanza: "La palude di località Marice, ubicata tra il fiume Adige e il canale Gorzone e prossima al centro abitato di Cavarzere, è un’area di circa 46 ettari coperta prevalentemente da cariceti e canneti - inizia il circolo di Sinistra locale - L’area delle Marice, importante Zps (Zona di Protezione Speciale) di grande pregio, è un habitat di interesse comunitario: la palude, composta da laghetti naturali e vegetazione, non è infatti solo una semplice distesa di canneti e stagni, ma un vero e proprio ‘forziere’ di biodiversità".

"Si tratta, in definitiva, di un sito di interesse ambientale e paesaggistico non comune da tenere molto caro. Riteniamo che le Marice, per questo, siano, oltre che un bene, anche una risorsa per la nostra cittadina e che serva una forte iniziativa, politica e amministrativa, per attingere a finanziamenti europei, nazionali e regionali finalizzati alla sua conservazione, creando e pubblicizzando le Marice come sito di pregevole interesse naturalistico".

"Il Comune - chiude l’analisi di Sinistra Italiana - assieme alle associazioni ambientaliste e non, opportunamente coinvolte, potrebbe farsi carico della gestione e della salvaguardia di questa ‘area umida’ unica nel suo genere".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400