VOCE
UGUALI DIVERSAMENTE
15.12.2020 - 22:05
ROVIGO - L’associazione “Uguali...Diversamente”, per il secondo anno consecutivo presenta il progetto di lavoro realizzato dai ragazzi con disabilità per il Natale 2020. Con la collaborazione e il supporto di Underscore e Gilda Glam, realtà commerciali del centro rodigino, da anni vicine all’associazione, i ragazzi hanno realizzato una collezione di collanine - disponibili nei negozi del centro che hanno aderito al progetto - il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficienza. Il progetto ribattezzato “we are all different”, ideato da Paolo Bertante, presidente dell’associazione e da Anna Raise, operatrice socio sanitaria, ha come scopo primario quello di portare alla luce un messaggio forte, ovvero “la consapevolezza che tutti siamo diversi e attraverso le diversità, dobbiamo accettarci per ciò che siamo, cercando più che possiamo di cambiare la cultura nazionalpopolare e l’accezione dispregiativa che spesso assume il termine diverso”.
“La nostra più grande ambizione – dice Poalo Bertante – è quella di raggiungere il più ampio pubblico possibile, al fine di poter scacciare i pregiudizi e aiutare così i tanti bambini e ragazzi colpiti da disabilità”. Uguali diversamente è un servizio educativo/ricreativo, in grado di offrire alle famiglie un luogo sicuro con personale specializzato, dove è possibile conciliare educazione, formazione, attività ludico/ricreative attraverso la cooperazione in gruppo, dedicato a bambini e ragazzi con disabilità medio gravi, in età scolare. L’associazione, ha come finalità principali garantire il potenziamento delle attività personali, comunicative, relazionali, cognitive e motorie, che attraverso la preziosa collaborazione di personale specializzato, che opera congiuntamente nelle due sedi dell’accademia, a Lendinara e a Rovigo, sono un valido aiuto per tutti i ragazzi e per le loro famiglie. “L’obiettivo principale che vogliamo portare alla luce – dice il proprietario di Underscore – è che la moda è destinata a tutti e grazie alla creatività, alla naturalezza e alla purezza dei nostri ragazzi, siamo riusciti a portare le loro creazioni alla luce del sole e alla portata di tutti”. “Credo nell’associazione Uguali Diversamente e nel progetto che abbiamo realizzato divertendoci insieme – dice Giada di Gilda Glam – con l’ambizione e la speranza che le diversità possano al più presto essere abbattute e non più disprezzate”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE