VOCE
ULSS 5 POLESANA
18.12.2020 - 10:10
ROVIGO - Maria Rita Saltari è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cure Palliative. Nata a Ferrara (FE), il 21 agosto 1962, si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara, nel 1987, dove conseguentemente si specializzerà con lode, in Anestesia e Rianimazione, nel 1990. Consegue inoltre, nel 1999, un attestato di qualifica in Medicina Cinese e Agopuntura Tradizionale, presso la Scuola Italiana di Medicina Cinese di Bologna e successivamente, nel 2011, un Master di I livello in Medicina Palliativa.
Inizia il suo percorso lavorativo nel 1989, come assistente medico di Anestesia e Rianimazione all’ex Ulss 29 di Badia Polesine, nel 1990 riceve l’incarico di Medico supplente di Anestesia e Rianimazione presso l’Ulss di Rovigo, diventando a partire dal 1991, medico di ruolo. Dal 1995 al 2016 è Dirigente Medico dell’Unità Operativa Semplice UOS dipartimentale di Terapia del Dolore e Cure Palliative dell’ex Ulss 18 di Rovigo. Dal 2006 al 2016 ha assunto anche l’incarico di Medico Palliativista presso l’Hospice territoriale “Casa del Vento Rosa” di Lendinara, infine, dal 2018 ad oggi, presta servizio con l’incarico di Responsabile della UOC Cure Palliative dell’Ulss 5 Polesana.
Durante la sua carriera, è stata coautrice di svariati articoli editi a stampa, pubblicati su riviste nazionali e internazionali, ha inoltre partecipato a convegni, congressi e seminari, in qualità di uditrice e relatrice, infine, dal 2006 ad oggi, è Docente al Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Padova con sede a Rovigo, sul tema “Ospedale e territorio senza dolore”.
"La UOC di Cure Palliative è finalizzata alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un'inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici - dice il Direttore Generale dr. Antonio Compostella – Le cure palliative sono un approccio che migliora la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie che si trovano ad affrontare problematiche associate a malattie in fase terminale. Il sollievo della sofferenza e del dolore sono obiettivi non negoziabili per l’Azienda Ulss 5 Polesana. Auguro alla dr.ssa Maria Rita Saltari buon lavoro, nella certezza che il rapporto con familiari e pazienti portatori di patologie in fase terminale sia uno degli aspetti più umani e profondi dell’attività medica".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE