VOCE
SOLIDARIETA'
21.12.2020 - 11:50
ROVIGO - Sarà lo spirito del Natale, sarà il cuore buono delle persone, fatto sta che in un anno così atipico come il 2020 l’iniziativa “Quaderno sospeso” ha toccato vette mai pensate. In meno di 20 giorni sono stati raccolti ben 700 quaderni da regalare ai bambini di famiglie in difficoltà economiche. Così, l’iniziativa che doveva terminare alla vigilia di Natale verrà prorogata fino alla Befana e tutti avranno la possibilità di donare. “Rovigo è una città di persone buone. Non sapevamo cosa aspettarci dall’iniziativa Quaderno Sospeso nel 2020, invece le persone continuano a venire, ci mettono proprio il cuore per sostenere questo progetto”: parola di Giancarlo Guarnieri, titolare di Eliocopy C’Arte.
La cartolibreria ha dedicato il mese di dicembre alla raccolta dei contributi dei cittadini. “Il successo è stato immediato c’è chi è venuto a portare i 70 centesimi per il quaderno, ma anche chi ha lasciato 5 - 10 euro o cifre maggiori. Molti genitori sono arrivati anche con i figli per sensibilizzarli e renderli partecipi di una buona azione di Natale” riferisce Giancarlo Guarnieri, titolare della cartolibreria. “In poco tempo abbiamo raccolto così il necessario per donare oltre 700 quaderni: abbiamo riempito diversi scatoloni in negozio”.
Ogni anno, Eliocopy propone questa iniziativa solidale e quest’anno ha utilizzato anche i canali social, da Instagram a Facebook, per promuovere la di fare donazioni a favore di famiglie che avevano necessità di procurare ai propri figli quaderni e altro materiale scolastico. L’iniziativa è stata fatta in collaborazione con l’associazione Porta Amica della San Vincenzo, che tutto l’anno si occupa di assistere famiglie di Rovigo in difficoltà anche sul fronte degli alimenti e degli indumenti. Sono proprio i volontari di Porta Amica che si occuperanno di distribuire il materiale a chi ne ha bisogno.
Il successo è stato tale che, nonostante fosse prevista la durata fino alla vigilia di Natale, è stato deciso di posticiparla fino al 6 Gennaio, per dare la possibilità a tutti di dare il proprio contributo, soprattutto perché lo spirito di questo Natale sia quello di essere vicini, non fisicamente ma con il pensiero. È possibile quindi contribuire ancora con l’iniziativa andando presso la cartolibreria Eliocopy C’Arte sul Corso del Popolo a Rovigo e lasciare il proprio contributo simbolico di 70 centesimi per un quaderno a chi ne ha bisogno. L’iniziativa ha preso spunto dall’usanza napoletana del “caffè sospeso” per la quale chi se lo può permettere lascia un caffè pagato, cioè “sospeso”, per uno sconosciuto avventore. Con la sua cartolibreria ne ha fatto un esempio virtuoso per permettere a chi può di aiutare famiglie in difficoltà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 