VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
23.12.2020 - 15:45
VENETO - "Mai un vaccino è stato fatto in dieci mesi, ma non è stato saltato nessun passaggio come dice qualche ignorante - sono le parole del virologo Giorgio Palù invitato alla conferenza stampa del presidente Luca Zaia - è stata un'operazione fatta alla velocità della luce. Il primo vaccino che arriva è il Pzifer che va conservato a -70 gradi e poi Moderna che permette di conservare il vaccino a -4 gradi. Di questi due vaccini abbiamo l'efficacia al 95%, per quanto riguarda la capacità di bloccare il Covid. Entrambi i vaccini garantiscono l'immunità fertilizzante, cioè riescono a prevenire l'infezione e quindi anche la trasmissibilità. Questi due vaccini garantiscono l'immunità. Questi due vaccini hanno una reazione all'Rna nel 50-60% dei casi, ci sono conseguenze come febbre, astenia, cefalea, una percentuale un po' più alta rispetto ad altri vaccini. Nessun evento letale. Un caso su 10mila ha conseguenze più serie, ma molto meno di altri vaccini".
"Per quanto riguarda la variante inglese - continua Palù - è ora chiaro che si trova anche in Italia anche su chi non è mai andato in Inghilterra bastava sequenziare di più per trovare il virus in questa variante. Gli inglesi hanno sequenziato il virus 20 volte di più. Da quello che sappiamo non è più grave del virus originario, quindi è un virus che muta. C'è stato un allarme eccessivo. Ci sono già i primi dati in vitro che danno indicazione che il vaccino ha efficacia anche per la variante inglese".
Infine Palù interviene sulla durata della pandemia: "Essendo un coronavirus ritengo che non scomparirà, ce lo troveremo sempre presente come l'influenza. Ma per quanto riguarda la fase acuta è mia opinione che rispecchi le fasi di tutte le altre pandemie che non sono mai durate più di due anni. E credo che sarà ancora così".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE