Cerca

ROVIGO

Consiglio dei ragazzi su Meet per parlare del futuro di Rovigo

Parola d'ordine sostenibilità durante il consiglio allargato con oltre 450 partecipanti

Consiglio dei ragazzi su Meet per parlare del futuro di Rovigo

Il Comune di Rovigo

ROVIGO - Circa 450 persone tra consiglieri, compagni di classe e insegnanti delle scuole medie e superiori della città, hanno partecipato al Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze che, martedì 22 dicembre, si è incontrato da remoto sulla piattaforma Meet. E' stato, questo, un evento molto significativo, come spiega l'assessore alle Politiche giovanili Erika Alberghini, perché così allargato e partecipato e perché era la prima volta che il consiglio si apriva a tutte le scuole cittadine. Si è dato spazio al dibattito sull'ambiente da parte delle future generazioni, altra occasione importante per la città perché una rappresentanza così numerosa dei giovani adolescenti, per un giorno ha preso le redini del proprio futuro, attraverso idee, progetti, proposte e solleciti da consegnare all'attuale amministrazione.

Il dottor Di Masi, dell'Università di Torino, ha coordinato l'incontro durato due ore, accompagnato dal sindaco Pietro Polichetti. Ospiti la presidente di Unicef Rovigo Annamaria Vesco e "Fridays for future", rappresentati da Niccolò Brizzolari e Matteo Grigolato. I ragazzi di Fridays hanno condiviso la loro personale esperienza all'interno del movimento attivato a Rovigo, rispondendo alle numerose domande rivolte loro dagli interessatissimi studenti. "Come raggiungere gli obiettivi della lotta ai cambiamenti climatici" è stata la prima domanda formulata, cui hanno fatto seguito numerosi interventi sulla tematica ambientale, anche mirati a porre in essere azioni concrete sul territorio comunale. Alcuni gruppi di alunni hanno poi reso disponibili on line, per tutta l'assemblea, i loro lavori svolti sulla tematica dell'ecosostenibilità, spiegandone i significati, le implicazioni, e aprendo a riflessioni sulle possibili modalità di realizzarla concretamente, che saranno sottoposte all'amministrazione cittadina per avere risposte e realizzare insieme progetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400