Cerca

Veneto

Verona revoca la cittadinanza onoraria a Roberto Saviano

Il consiglio comunale "punisce" lo scrittore per le critiche a Salvini

Verona revoca la cittadinanza onoraria a Roberto Saviano

Roberto Saviano non è più cittadino onorario di Verona. Il consiglio comunale della città scaligera ha infatti deciso di revocare la cittadinanza onoraria conferita allo scrittore napoletano nel 2008. Una decisione, presa con i voti del centrodestra, che ha già suscitato vibranti polemiche. Saviano ha commentato così: "Cari amici veronesi da oggi non sono più vostro concittadino. Ma Verona è molto meglio dei guitti che la rappresentano".

La proposta, in consiglio comunale era stata presentata dal leghista Alberto Zelger, e approvata con 20 voti a favore, 7 contrari e un astenuto. Fra i motivi della revoca ci sono le critiche di Saviano rivolte a Matteo Salvini per la sua gestione del tema immigrazione, il sostegno a Carola Rachete, capitano della Sea Watch 3, ai tempi dello scontro con la nave della Guardia di finanza, l'appoggio dato al sindaco di Riace, Mimmo Lucano, all'epoca dell'arresto per motivi legati all'immigrazione. E ancora il mancato ringraziamento di Saviano a Verona per la concessione della cittadinanza onoraria. Alla decisione del Comune di Verona sono arrivate numerose critiche da parte del centrosinistra. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400