Cerca

Adria

Centro Anziani, novità in vista per la comunicazione medici-famiglie

Ieri sera l'incontro organizzato dall'amministrazione comunale, cui hanno partecipato, tra gli altri, parenti, sindacati e consiglio di amministrazione.

I tanti tavoli della rivoluzione di Adria

Omar Barbierato

ADRIA - Novità in vista per la comunicazione medici-famiglie al Centro Servizi Anziani di Adria: è in arrivo la riorganizzazione. "Ieri sera come amministrazione abbiamo organizzato un importante incontro moderato dal Presidente del Consiglio Comunale - ha spiegato su Facebook Omar Barbierato, sindaco di Adria - A presenziare alla video conferenza, alcuni familiari degli ospiti, il consiglio d'amministrazione del Centro Servizi Anziani, il direttore del Distretto 2, la dottoressa Maria Chiara Paparella, i segretari delle sigle Cgil, Cisl e Uil e i capigruppo del Consiglio Comunale. L'incontro è stato proficuo e doveroso in questo momento di pandemia, per ascoltare e raccogliere le giuste richieste e preoccupazioni dei familiari e cercare soluzioni condivise in questo momento di difficoltà. É importante remare insieme tutti dalla stessa parte ed essere vicini a chi ogni giorno si prende cura dei nostri cari".

"Alcuni cambiamenti all’interno della struttura interesseranno il tema dell’informazione. Attraverso le educatrici infatti, sarà riorganizzata l'indispensabile comunicazione tra medici e famiglie. Sono state riorganizzate le videochiamate nella parte no covid - ha continuato il primo cittadino di Adria - Ulss 5 manderà in supporto alla struttura una capace coordinatrice specialista nell'affrontare queste emergenze. Sono in itinere importanti procedure di stabilizzazione che riguardano la gestione degli operatori".

"Sono stati donati dal Presidente Simone Mori alla struttura, strumenti che semplifichino le operazioni di sanificazione, indispensabili quotidianamente all'interno della struttura, che consentiranno di semplificare ed alleggerire questa procedura di buona prassi anticontagio - ha spiegato Omar Barbierato - Abbracciamo virtualmente la nostra casa di riposo e diamo cuore e solidarietà".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400