VOCE
UISP ROVIGO
09.01.2021 - 14:46
Tiziano Quaglia
ROVIGO - Domenica 10 gennaio si terrà, su piattaforma online alle 9.30 e non in presenza, come da prassi, a causa dell’epidemia Covid, il Congresso territoriale Uisp che elegge il nuovo presidente de l’Unione Italiana Sport per tutti di Rovigo, assieme al nuovo direttivo che guiderà il Comitato provinciale sino al 2024.
Sarà l’ultimo giorno di Tiziano Quaglia nelle vesti di presidente Uisp Rovigo e di Massimo Gasparetto al suo fianco come vice negli ultimi quattro anni. "Nonostante l’ultimo anno, con l’emergenza sanitaria da coronavirus, siamo riusciti a chiudere con un bilancio in attivo, e lascio il Comitato in buona salute con la consapevolezza che il nuovo presidente potrà affrontare il prossimo periodo con una struttura sana".
Molti i progetti realizzati nel quadriennio, realizzati con il supporto delle Strutture di attività del Comitato rodigino e non solo. "Sono contento delle attività che siamo riusciti a realizzare in questi quattro anni - commenta a chiusura del suo mandato, Quaglia- C’è stato un potenziamento delle relazioni con le amministrazioni, l’Ulss e altri enti locali".
Il tesseramento annuale Uisp ha contato circa10mila soci, con un aumento, al 31 agosto 2020, di circa 300 tesserati in più. "Dati numerici positivi, che hanno un loro peso - dichiara ancora il presidente uscente di Uisp Rovigo - Ciò mi gratifica perché abbiamo raggiunto obbiettivi importanti anche grazie alla squadra e questo è avvenuto in un territorio complesso dal punto di vista demografico e geografico".
Il Progetto Integrato realizzato per un numero elevato di persone in tutta la provincia, e le attività mirate per soggetti fragili e per le fasce più deboli della popolazione "sono il chiaro esempio che riusciamo a fare effettivamente Sport per tutti". conclude Quaglia.
Un approfondimento importante, Massimo Gasparetto, vicepresidente uscente di Uisp Rovigo, lo dedica a tutta l’area progettuale realizzata in questi anni. "Per Uisp l’area dei progetti costituisce da anni una delle priorità che caratterizza la vita del Comitato, sul piano dell’identità di associazione di promozione sociale - dichiara Massimo Gasparetto - Non solo il progetto integrato e l’attività con gli anziani, ma l’attività di promozione sociale nella lotta alla sedentarietà con particolare riferimento alle disuguaglianze in salute si è esplicitata con tutti i vari target di età. Dai bambini, con 'Diamoci una Mossa' e 'Muovimondo' progetti organizzati con la Regione del Veneto, agli adolescenti con 'Indisciplinati' e poi gli adulti con il 'Fit and Walking'".
"Senza tralasciare le attività rivolte al il disagio psichico e i progetti in carcere. Per Uisp lo sport è sociale ed è parte del Welfare. Il concetto di sport alla base di Uisp ha questa ampia accezione che comprende il movimento delle persone a partire dalla loro vita quotidiana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE