VOCE
VANDALISMO
09.01.2021 - 18:46
ROVIGO - Il parco dell'ex ospedale psichiatrico di Granzette, gestito dall'associazione "I Luoghi dell'Abbandono" (che di recente si è nuovamente aggiudicata il bando pubblicato dall'Ulss 5, proprietaria dell'area), è stato più volte preso di mira da vandali che hanno danneggiato la struttura e i suoi ospiti.
Devis Vezzaro, presidente dell'associazione, ci racconta cosa è successo:
"Il primo atto vandalico è avvenuto nella notte di Natale, ricordiamo in un periodo di lock down, quindi pensiamo che qualcuno nelle vicinanze non gradisca la nostra gestione. Hanno aperto tutte le gabbiette degli animali che custodiamo, è questo che fa più male: se c’è una controversia va gestita tra le parti, senza prendersela con gli animali che potrebbero uscire dal parco mettendo in pericolo loro stessi e gli automobilisti.
La seconda azione di vandalismo, anche in questo caso durante il lockdown, riguarda l’area demaniale con la strada, Via Chiarugi, dove anni fa, prima del nostro arrivo, veniva praticato un parcheggio selvaggio. In seguito alla regolarizzazione abbiamo messo in sicurezza l’area, seguendo le linee del codice della strada e del ministero delle infrastrutture. C'è chi però non ha gradito ed ha pensato bene di rompere tutti i paletti.
Abbiamo le idee chiare di chi sia stato, ma abbiamo imparato che parlandone si può trovare un punto d’incontro: non si va avanti con l’ostilità, anche perché di soldi da spendere per il parco ce ne sono già tanti, spenderli per queste bravate da ragazzini non ne vale la pena."
Ha poi lanciato un messaggio a chi commette questi vandalismi: "Fateci lavorare, abbiamo tirato fuori un parco che era da anni in stato di abbandono, non ne vale la pena, non capisco il senso di questi gesti e per cosa poi? Per invidia? Alzo le spalle. Spero che ci lascino in pace e ci permettano di lavorare, con il cuore."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE