VOCE
GRANZETTE
09.01.2021 - 19:27
ROVIGO - L'associazione "I Luoghi dell'Abbandono" si è nuovamente aggiudicata il bando pubblicato dall'Ulss 5, proprietaria del parco dell'ex ospedale psichiatrico di Granzette: potrà quindi continuare ad occuparsi della gestione dell'area.
Il presidente dell'associazione, Devis Vezzaro: "Una grande soddisfazione, anche come conferma del risultato ottenuto con il lavoro di due anni di impegno per portare fuori la bellezza originale di questo parco, dopo 30 anni di abbandono."
Tra i lavori svolti ci spiega: "In primis una grande pulizia da rovi e piante cadute, ma soprattutto una gestione degli edifici con criterio soprattutto per il pericolo amianto. Grazie al nostro lavoro è stato costituito un tavolo comune dove è possibile monitorare l’amianto e progettare lo smaltimento di questo pericolo pubblico.
In merito invece ai progetti futuri chiede la collaborazione da parte delle associazioni locali. "Abbiamo in mente tantissimi progetti: vorremmo creare un’area di sgambamento cani, aprire un parco come questo fuori dal caos del traffico anche per gli anziani delle case di riposo, ma anche altri tipi di attività. La nostra associazione è aperta per lo sfruttamento di questo parco a 360 gradi: è importante che anche Rovigo risponda con delle belle proposte."
"Gli animali sono la nostra soddisfazione: era partito come un piccolo progetto per proteggere gli animali abbandonati o donati da persone che non potevano più gestirli, soprattutto in questo periodo di crisi. Le famiglie hanno risposto molto bene, è stato piacevole vedere tanti nuclei familiari con bambini che imparavano a conoscere i vari animali rurali della nostra vita quotidiana, ci ha dato tante soddisfazioni".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE