VOCE
ROVIGO
12.01.2021 - 19:20
ROVIGO - Il mercato oggi è tornato al completo. Non essendo più in vigore l'ordinanza di Zaia, l'amministrazione comunale ha dato il permesso agli ambulanti di svolgere la loro attività senza tagli o limitazioni di categorie, ma con la suddivisione dello spazio in settori e la supervisione del personale della polizia locale.
Ma se anche il grande mercato lungo il corso del Popolo è a pieno regime, l'affluenza è permessa solo ai rodigini, dato che gli spostamenti tra comuni sono consentiti solo per motivi di salute, lavoro o necessità.
Facendo un giro tra le banche, infatti non si poteva che constatare la diminuzione dei frequentatori, molti dei quali andavano dritti a ciò che gli serviva e poi se ne andavano.
Ma di tutta questa situazione cosa ne pensa la gente?
Licia ritiene che il mercato sia una boccata d'aria per la città: "Senza mercato Rovigo è morta, negozi che chiudono, bar chiusi", ma allo stesso tempo non lo ritiene un posto sicuro e spera nel comportamento consapevole e rispettoso delle persone. In merito alla gestione del Governo invece aggiunge: "C'è confusione tra le persone, tutti questi dpcm creano confusione".
Anche Chiara approva la riapertura del mercato: "Siamo chiusi in casa, non se ne pu più, non si può andare avanti così. Io ho già fatto il vaccino perchè lavoro in una struttura, non ho paura del contagio, non ne ho mai avuta anche se ho lavorato con pazienti covid. Il Governo adottare delle misure più drastiche prima e chiudere, è un anno che siamo messi così, non si può andare avanti con il continuo cambio di zone giallo, arancione, rosso".
Federica è contenta di poter andare al mercato, lo ritiene un luogo abbastanza sicuro: "Se le persone indossano la mascherina e mantengono le distanze, senza creare assembramenti si potrebbe stare più tranquilli. Speriamo che con il vaccino e le restrizioni si possa tornare presto alla normalità".
"Se il ritorno al mercato può essere un segno di ripresa ben venga, come anche altre attività commerciali che stanno soffrendo tantissimo. Come aiuto concreto, il Governo dovrebbe fargli arrivare le bollette a zero" dice Gabriele e aggiunge "oggi non c'è niente di sicuro, sta a noi comportarci seguendo le regole e non perdere mai la speranza".
Elena pensa che le misure del Governo non siano adeguate: "L'assembramento c'è sempre e comunque, è sempre il buon senso della gente che conta e il rispetto delle regole. Per contenere l'epidema ci vorrebbe un altro lockdown".
Farida non va mai al mercato, ma è felice per gli ambulanti che così possono tornare a lavorare e aggiunge: "Il mercato, come qualunque altro posto è sicuro se le persone sono educate e rispettano le regole"; lo stesso dice per le limitazioni dei vari dpcm: "Il Governo può mettere qualunque regola, ma se una persona non la rispetta è un problema suo, tutto dipende da noi e dal nostro comportamento. Non ci dovrebbe essere bisogno che qualcuno ci dica come comportarci, dovrebbe essere una cosa che ci viene da dentro. Meglio ci comportiamo e prima possiamo tornare ad una vita normale. A me l'unica cosa che manca è il rapporto affettivo con amici e parenti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE