VOCE
ROVIGO
14.01.2021 - 17:55
ROVIGO - Sono tante le lamentele che arrivano da persone costrette a stare in fila per ore in piedi e al freddo per poter accedere alle poste, sopratutto anziani. Un disagio continuo che ora, con le temperature sempre più rigide si fa sentire ancora di più, specie per le persone che hanno difficoltà a camminare o anche solo a stare in piedi per parecchio tempo. Una situazione denunciata da più cittadini che necessità di una soluzione al più presto, altrimenti si rischia di incorrere in spiacevoli incovenienti e di creare ulteriori difficoltà in un periodo che ne è già colmo.
Ma come viene vissuto dai rodigini questo disservizio, dovuto in primo luogo alle misure anticovid?
In generale tutti l'hanno riscontrato come un grosso problema: si verifica ormai da tempo e bisognerebbe trovato il modo di gestirlo al meglio.
Alessia ha scaricato l'applicazione delle Poste, per prenotarsi il posto ed evitare quindi di fare la coda: "Immagino però che per gli anzini sia abbastanza disagevole la cosa, perchè alcuni non sono molto pratici di telefonini e app e mi dispiace alquanto; non è piacevole stare in fila per ore per venire a pagare anche solo un bollettino". Secondo lei il motivo di tanta attesa è dovuto al personale: "Se la prendono un po' troppo comoda, dovrebbero fare di più il loro dovere, senza perdere tempo in chiacchere; inoltre dare più disponibilità, ci sono tante casse, che le tengano aperte tutte e non solo alcune come fanno".
Ezio invece ci spiega: "Questa mattina ho deciso di recarmi alle poste di Viale Tre Martiri perchè alle poste centrali diventa un problema, troppo lunga e impegnativa l'attesa"; propone di creare un gazebo parzialmente chiuso in modo da poter sostare senza prendere freddo e pioggia.
Michela si reca raramente in posta, quindi non ha questo problema ma ci segnala: "Sì, le code ci sono è un problema specialmente per la gente che ha una certa età, che cammina a malapena e deve aspettare. Sarebbe ottimo poter risolvere questo problema, cambiando magari le regole e dando priorità ad anziani e donne incinta".
Maria Chiara è d'accordo sul fatto che c'è questo problema: "Hanno ridotto i giorni di apertura delle poste vicino ai frati, in generale dovrebbero tenere sempre aperto, anche le sedi più piccole per evitare d creare le grandi code che per esempio ci sono alle poste centrali il pomeriggio".
Maria Giuseppina lamenta che ogni volta che va in posta c'è sempre fila: "Oggi che c'è il sole va anche bene, quando c'è brutto tempo, vento e pioggia, aspettare qui fuori non è il massimo, specialmente per le persone che hanno una certa età".
Laura sottolinea il fatto che non c'è tanta attesa solo in posta, ma dappertutto: "penso che chi ci lavora ci metta l'impegno, ma si può sempre fare meglio, anche se non saprei come".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE