VOCE
POLIZIA DI STATO
15.01.2021 - 13:05
ROVIGO - Iniziata ufficialmente a settembre 2019, l’attività del Gruppo O.D.V. – Protezione Civile A.N.P.S. di Rovigo, è stata un crescendo di impegni, in parte legati ai gravi problemi connessi alla pandemia da covid-19, ma non solo: gli Operatori in uniforme cremisi, sono stati anche presenti in numerosissime manifestazioni sportive, anche di carattere internazionale, in diverse località venete, nella raccolta della plastica sull’arenile di Boccasette organizzata da Legambiente e dal Comune di Porto Tolle, nel servizio di controllo e sicurezza lungo le piste ciclabili di Rovigo, come pure in manifestazioni fieristiche in provincia di Rovigo, riscuotendo sempre apprezzamento e ringraziamento per la qualità del servizio svolto.
Dall’inizio della pandemia, il Gruppo ha fattivamente e massivamente contribuito, su richiesta del Comune di Rovigo, alla distribuzione delle prime mascherine protettive fornite dalla Regione Veneto, presso le abitazioni del territorio comunale che, nel caso di Rovigo, è particolarmente esteso con un gran numero di abitazioni isolate ed in presenza di molte persone anziane.
Sempre durante la prima fase del “lock down”, la presenza dei Volontari A.N.P.S., ha garantito il rispetto delle norme igienico sanitarie e sul distanziamento sociale durante lo svolgimento di gran parte dei mercati cittadini del Capoluogo polesano – attività tuttora in corso - ed alla riapertura dei Cimiteri cittadini. Dal mese di giugno dello scorso anno, è iniziato il servizio di scorta, assistenza e prevenzione sulle linee ferroviarie per Verona e Chioggia con decine di presenze settimanali in diversi orari. "A fronte di tanto impegno vi è la condivisa soddisfazione di essere “vicini alla gente” e soprattutto “esserci sempre”, indossando con onore ed una punta d’orgoglio un’uniforme che porta le insegne della nostra Polizia di Stato, coinvolgendo tanti giovani nel meraviglioso mondo del volontariato e della solidarietà!", concludono il Capogruppo Ivano Spigolon e il Portavoce Flavio Ambroglini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE