Cerca

IL CASO AD ADRIA

Il sindaco conferisce la cittadinanza onoraria alla testimone della Shoah

"La nostra risposta all’inaccettabile post di odio scritto sui social da un cittadino, nei confronti della senatrice a vita Liliana Segre"

Mozione segre

Liliana Segre

ADRIA - "Rispondiamo all’inaccettabile post di odio scritto sui social da un cittadino nei confronti della senatrice a vita Liliana Segre, conferendo, il prossimo 27 gennaio in una video conferenza fissata per le 17.30 sulla pagina ufficiale del Comune, la cittadinanza onoraria alla testimone della Shoah", sono le parole del Sindaco Omar Barbierato, per la decisione, condivisa e approvata nel corso di un Consiglio Comunale della città etrusca.

"La cerimonia simbolica, riservata alla superstite dell’Olocausto, è stata  programmata da tempo, proprio in occasione della giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah. Alla cerimonia sono state invitate le autorità del territorio. Queste le  motivazioni della cittadinanza onoraria: per aver “scolpito nei nostri cuori” un monito indelebile contro l’indifferenza “più colpevole della violenza stessa”, che insegna a non “voltarsi dall’altra parte”di fronte al “razzismo e agli altri orrori del mondo”. Per aver saputo trarre dalla sofferenza più profonda la forza di trasmettere una testimonianza a favore della vita e dell’uomo, contro l’antisemitismo, l’istigazione alla violenza e ogni forma di odio razziale. Per l’impegno profuso per il mantenimento della “memoria”, perché  cresca  il valore del rispetto dell’altro e della tolleranza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400