VOCE
CRESPINO
25.01.2021 - 16:46
CRESPINO - Un altro giorno di ricerche di Marco Cibin, 90 anni, ospite della casa di riposo San Gaetano di Crespino, dalla quale si è allontanato, secondo le prime ricostruzioni, nella giornata di giovedì mattina, in prima mattinata, senza più fare ritorno e senza più essere visto. Fatta eccezione, pare, per piazza Fetonte, dove sarebbe stato visto poco dopo. I suoi effetti personali sono tutti rimasti nella casa di riposo. L'elicottero dei vigili del fuoco ha sorvolato tutto il corso del Po, dal Delta sino a Guarda Veneta, addirittura più a monte di Crespino, come misura di sicurezza, ma nulla è stato trovato.
Sin da quando sono stati chiamati in causa, i vigili del fuoco non lesinano alcuno sforzo per venire a capo della scomparsa. Hanno insediato un comando avanzato in piazza Fetonte, che funge da quartier generale per le squadre impegnate, accorse in forze, con grande spiegamento di forze, col supporto dei cinofili, dei sommozzatori, dei carabinieri, della Protezione civile e di tanti volontari che si stanno adoperando per cercare di fare in modo che vi sia un lieto fine.
Sono in corso anche le ricerche, oltre che sul terreno e dall'aria, anche via acqua, con il personale dei vigili del fuoco che, in gommone, perlustra le sponde del Grande Fiume, dotato di ecoscandaglio. Purtroppo, infatti, dopo oltre cinque giorni dalla scomparsa e senza nessun avvistamento o segno di vita, non è possibile escludere un gesto estremo, anche se tutti, ovviamente, sperano che l'epilogo non sia questo.
Marco, da chi lo conosce bene, viene descritto come una persona che, nonostante l'età, era davvero in formissima. Curava il proprio fisico con passeggiate e ginnastica, leggeva molto, si teneva sempre molto curato e si faceva notare per la propria eleganza e il proprio abbigliamento impeccabile. Aveva, come tanti anziani ospiti di strutture, patito in qualche misura le restrizioni derivanti dalle cautele contro il Covid, ma partecipava con entusiasmo alle iniziative organizzate dalla casa di riposo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE