VOCE
I.CONSULTING
29.01.2021 - 12:05
Pedone investito fuori dalle strisce
Il pedone aveva gli auricolari nelle orecchie e stava guardando il cellulare.
Era completamente distratto quando è sceso dal marciapiede e ha iniziato ad attraversare la strada.
Non si è curato di guardare a destra e sinistra per accertarsi che non passassero auto.
Questo ti rassicura: ritieni infatti di non avere colpa per l’incidente stradale.
Non è dello stesso parere l’avvocato della vittima, secondo cui chi investe una persona si presume colpevole fino a prova contraria.
Chi di voi ha ragione?
Sul punto è intervenuta, di recente, una sentenza della Cassazione a chiarire – spiega Infortunistica Consulting – come si stabiliscono le regole sulla responsabilità in caso di investimento di un pedone e qual è la sanzione per chi investe una persona, seppur colpevole. La regola da cui partire è questa:
Chi investe una persona si presume colpevole salvo prova contraria
La prova contraria però non può consistere nella semplice condotta colpevole del pedone.
Anche se quest’ultimo, infatti, contravviene alle norme del codice della strada – ad esempio, perché attraversa a semaforo rosso o fuori dalle strisce – o a quelle che gli impongono un comportamento diligente in presenza di una situazione di pericolo – come l’attraversamento della pubblica via di notte e con la strada poco illuminata – non è detto che non debba essere integralmente risarcito.
L’automobilista che vuol evitare la condanna deve allora dimostrare due circostanze:
Insomma, il conducente è responsabile anche quando il pedone è stato imprudente o ha violato la legge; mentre non è responsabile se dimostra che, nonostante la sua condotta massimamente prudente, l’investimento era comunque inevitabile.
La condotta del pedone investito deve porsi quindi come assolutamente imprevedibile e inevitabile
Tornando all’esempio dal quale siamo partiti, il pedone investito che attraversa fuori dalle strisce ha diritto ad essere risarcito integralmente, senza potersi invocare il concorso di colpa.
Stesso discorso per quello che scende dal marciapiede senza guardare il traffico se, comunque, la sua condotta era prevedibile perché la sua presenza ai bordi della strada era già palese.
Diverso il discorso se il pedone sbuca all’improvviso perché nascosto dalla vegetazione e l’automobilista era a pochi metri da lui, per cui, pur andando a velocità modesta, la frenata non è stata sufficiente a impedire l’investimento.
Per maggiori informazioni alla pagina Infortunistica Consulting
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE